dormire

Acari e allergia: le soluzioni per un sonno sano
- IN DIES
- Giugno 9, 2022
- dormire
- sonno
Non basta lavare le lenzuola, attenzione a materassi e cuscini, dimore favorite dai piccoli insetti della polvere domestica. Dall’azienda italiana Veradea, prodotti certificati, antiacaro e anallergici, realizzati con materiali antibatterici e traspiranti. Dispositivi Medici indicati per grandi e piccini Non solo polline. 1 italiano su 4 soffre di allergie, soprattutto in primavera e in estate. […]
Leggi tutto
Dormire a sufficienza è vitale per la salute
- IN DIES
- Settembre 15, 2021
- dormire
- sonno
Dormire è considerato un lusso nella società moderna. Infatti, diversi fattori tra cui il rumore, l’inquinamento visivo e lo stress impediscono a moltissimi di noi di dormire bene. Per questo motivo è importante assicurarsi di dare priorità al sonno e dormire almeno 8 ore ogni notte. Sebbene vi siano diversi modi per agevolare il sonno […]
Leggi tutto
I 5 segreti per fronteggiare le calde nottate estive e dormire meglio
- IN DIES
- Agosto 11, 2021
- caldo
- dormire
Riuscire a riposare bene in estate e risvegliarsi al mattino energici, non è sempre facile, anzi talvolta risulta quasi frustrante, in quanto le alte temperature possono causare un peggioramento della qualità del sonno. Ma quali accorgimenti pratici adottare per trascorrere notti rigeneranti anche quando il meteo estivo non dà tregua? Emma – The Sleep Company, […]
Leggi tuttoBambini, i consigli dei pediatri per un buon sonno
I disturbi del sonno con esordio in età neonatale tendono generalmente a protrarsi anche negli anni successivi: nei bambini e negli adolescenti, gli ormoni che stimolano la crescita vengono rilasciati infatti durante il sonno. Anche se sembrano distinti, sonno e alimentazione sono in realtà due aspetti correlati fra loro: come dormiamo incide su come mangiamo e viceversa, infatti, in […]
Leggi tuttoDormire supini peggiora le malattie neurodegenerative
La posizione della testa durante il sonno può avere effetti negativi sulle malattie neurodegenerative. Dormire sulla schiena potrebbe aumentare il rischio di queste malattie che interessano il cervello, secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Alzheimer’s Disease. “Abbiamo confrontato i ritmi del sonno a casa in pazienti con compromissione della memoria a causa di […]
Leggi tuttoDieci buoni consigli per il buon sonno
- IN DIES
- Febbraio 8, 2019
- cuscino
- dormire
- sonno
Febbraio dolce dormire. Dieci buoni consigli per il buon sonno Il proverbio non recita proprio così ma è indubbio che i mesi invernali conciliano il riposo e il sonno. Ed è altrettanto indubbio che riposare bene è un elemento importante della qualità della vita. Al di là delle implicanze “chimiche” legate al sonno (favorisce la […]
Leggi tuttoBambini e insonnia: 10 regole per un buon sonno
- IN DIES
- Giugno 17, 2018
- bambini
- dormire
- insonnia
- sonno
L’insonnia, un vero spauracchio per grandi e piccini. Si calcola che nel mondo industrializzato il 25% dei bambini al di sotto dei 5 anni soffra di disturbi del sonno, mentre dopo i 6 anni e fino all’adolescenza la percentuale si attesta intorno al 10-12%. INSONNIA IN AUMENTO Rispetto a cento anni fa i bambini nel […]
Leggi tuttoI bambini amano il lettone
- IN DIES
- Maggio 11, 2018
- bambini
- dormire
- Pistoia
2 bambini su 3 preferiscono dormire con il papà, ma al risveglio cercano sempre la mamma. La mamma è sempre la mamma, soprattutto al risveglio. E’, infatti, la prima persona che 4 bambini su 5 cercano appena aprono gli occhi. Per buona pace dei papà, la cui compagnia, però, è preferita da 2 figli su […]
Leggi tuttoChi dorme bene fa più sesso
- IN DIES
- Maggio 2, 2018
- dormire
- rapporti sessuali
- sesso
- sonno
Secondo l’Università del Michigan, dormire bene aumenta le possibilità di essere eccitati il giorno dopo, cosa che aumenta la probabilità di fare più sesso. Uno studio è stato condotto per due settimane su 171 donne e ha trovato che le donne che avevano dormito di più, non solo aumentavano il loro desiderio sessuale, ma avevano […]
Leggi tuttoChi va a dormire a tarda notte muore prima
- IN DIES
- Aprile 16, 2018
- dormire
- sonno
Quelli che di solito dormono fino a tardi hanno un rischio di mortalità più elevato. Queste sono le conclusioni a cui è giunto uno studio condotto in Gran Bretagna. I ricercatori dell’Università di Surrey, per giungere alle loro conclusioni, si sono basati sui dati di 500 000 britannici di 38-73 anni, seguiti per 6 anni […]
Leggi tutto