carne rossa

Lockdown, bambini: troppe patatine, carne rossa e bevande zuccherate
Patatine, carne rossa e bevande zuccherate: sono gli alimenti per i quali, durante il lockdown dello scorso anno, è stato registrato un consistente aumento nei consumi da parte di bambini e adolescenti. Aumento a fronte del quale si è anche registrata una diminuzione del tempo dedicato alle attività sportive e motorie. È quanto emerge da […]
Leggi tuttoL’allergia alla carne rossa è provocata dalle zecche
- IN DIES
- Ottobre 23, 2016
- allergia
- carne rossa
- zecche
Probabilmente in molti non lo sanno, ma esiste anche un’allergia verso la carne rossa. È un’allergia scoperta recentemente, nel 2009 negli Stati Uniti. Si tratta di una patologia di cui l’agente scatenante sono delle punture di zecche, che determinano la formazione di anticorpi di tipo IgE, tipici dell’allergia verso l’Alfa-GAL. Non si tratta di una […]
Leggi tuttoGli uomini che mangiano troppa carne rossa invecchiano prima
- IN DIES
- Maggio 9, 2016
- carne rossa
- telomeri
- uomo
Gli uomini che mangiano molta carne rossa e poca frutta e verdura possono invecchiare prima del tempo, secondo gli scienziati dell’Università di Glasgow, in Gran Bretagna, e del Karolinska Institute, in Svezia, a causa dell’aumento dei livelli di fosfato nel loro sangue. I fosfati sono naturalmente presenti negli alimenti essenziali e sono facilmente assorbiti dal […]
Leggi tuttoMestruazioni in anticipo per le bambine che mangiano troppa carne rossa
Le ragazze che consumano troppa carne rossa hanno le mestruazioni prima di quelle mangiano di meno questo alimento, secondo una nuova ricerca dell’Università del Michigan (UM). Lo studio, fatto su 456 bambine che avevano tra 5-12 anni a Bogota (Colombia), nei sei anni prima del menarca, è parte di un progetto che esamina la relazione […]
Leggi tuttoCarne rossa parzialmente assolta: la quantità e i modi di cottura fanno la differenza
Le carni rosse sono state parzialmente assolte, dopo l’allarme che si era creato in tutto il mondo dopo la pubblicazione di un articolo da parte di una importantissima rivista scientifica. In Italia, il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (CNSA) ha precisato che molto dipende dalle modalità di cottura della carne. Vari studi hanno messo […]
Leggi tuttoLa carne grigliata aumenta il rischio di cancro al rene
Un altro studio ancora dopo quello dell’Oms, ha mostrato che mangiare troppa carne aumenta il rischio di cancro, questa volta quello del rene. E non si tratta solo di carne rossa, ma anche delle cosiddette carni bianche, come il pollo. In particolare ad essere nociva è la carne grigliata o fritta. Il nuovo studio fatto […]
Leggi tuttoCarne rossa e cancro: B. Lorenzin invita a non creare allarmismi
Dopo lo studio dell’Oms, secondo cui salsicce, prosciutto e carni rosse trattate possono causare il cancro, il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha invitato a non creare allarmismi. “Non creiamo allarmismi che non ci sono e affidiamoci alla dieta mediterranea”, ha detto il Ministro, intervenendo al Palazzo del Quirinale, in occasione della cerimonia per la […]
Leggi tuttoAllarme tumore con carne rossa e insaccati, nessun pericolo con una dieta equilibrata
- IN DIES
- Ottobre 27, 2015
- cancro
- carne rossa
- tumore
Sta destando preoccupazione un po’ ovunque, nel mondo, un nuovo studio fatto sui legami tra il consumo di carne rossa e lavorata e l’insorgere del cancro. Lo studio sta provocando anche aspre reazioni nell’industria alimentare. La ricerca, che avrebbe trovato forti legami tra il cancro e il consumo di carne rossa, le carni lavorate e […]
Leggi tuttoIl controverso legame tra carne rossa e cancro
- IN DIES
- Ottobre 25, 2015
- agnello
- cancro
- carne rossa
- manzo
- tumore
Un nuovo studio fatto sui legami tra il consumo di carne e l’insorgere del cancro sta provocando aspre reazioni nell’industria alimentare. La ricerca, che avrebbe trovato forti legami tra il cancro e il consumo di carne rossa, è stata condotta dagli esperti dell’Agenzia per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). I risultati […]
Leggi tutto