Mese: Novembre 2015
LILA e COOP per la Giornata mondiale contro l’AIDS
Tanti sono stati, e sono, gli eventi organizzati in Italia in occasione del ‘World Aids Day 2015’, la ‘Giornata mondiale contro l’AIDS’, indetta ogni anno per il 1º dicembre. Se, da una parte, la scienza ha trovato sempre nuovi e migliori trattamenti per arginare questa terribile malattia, da un’altra parte c’è l’esigenza di sensibilizzare sempre […]
Leggi tuttoPapa Francesco: resistere alla “tentazione della paura dell’altro”
- IN DIES
- Novembre 30, 2015
- Bangui
- nh
- papa Francesco
Papa Francesco è giunto domenica a Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, per questa tappa ad alto rischio e consegnare un messaggio di riconciliazione e di pace a un paese tormentato da anni dalla violenza religiosa. L’ARRIVO NELLA REPUBBLICA CENTRAFRICANA Il Papa è stato accolto all’aeroporto dalla presidente temporanea Catherine Samba Panza. Decine di migliaia di […]
Leggi tuttoUn braccialetto smart per la diagnosi e il controllo del Parkinson
Diagnosticare il morbo di Parkinson precocemente o monitorare la malattia, nel suo inevitabile progredire e peggiorare, non è più un problema con un’invenzione tutta italiana, sviluppata nell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna. La malattia di Parkinson, si sa, oggi, non è curabile e il paziente che ne è affetto è destinato a peggiorare progressivamente. […]
Leggi tuttoRischio deficit cognitivo con una dieta ricca di grassi
Una dieta ricca di grassi può rendere non solo obesi, ma anche causare deficit cognitivo, secondo uno studio fatto dal Medical College of Georgia, negli Stati Uniti, e pubblicato su ‘Brain, Behaviour, and Immunity’. Tornati a una dieta povera di grassi in soli due mesi, i topi dello studio, avevano invertito la tendenza alla diminuzione […]
Leggi tuttoHarry: la morte di mia madre Diana ha lasciato un vuoto incolmabile
- IN DIES
- Novembre 30, 2015
- centro
- Diana
- Harry
- principe
Il principe Harry ha detto che la scomparsa di sua madre Diana ha lasciato “un vuoto che non potrà mai essere colmato”. Visitando il Lesotho, il giovane ha detto di non essersi mai veramente ripreso dalla morte della madre. La principessa Diana era morta nel 1997 a Parigi, in un tragico incidente stradale sotto il […]
Leggi tuttoGli uomini muoiono di diabete più delle donne
- IN DIES
- Novembre 30, 2015
- cure
- diabete
- donne
- uomini
Gli uomini hanno più probabilità di morire di diabete che le donne, secondo un nuovo studio fatto nell’Università di Copenaghen. La cura del diabete riduce la mortalità, nelle donne, ma non gli uomini. Dallo studio è emerso che le donne accettano la malattia e, per loro, la gestione della malattia è più facile, cosa che […]
Leggi tuttoHIV: anche in Italia i sieropositivi sono curati poco e male
- IN DIES
- Novembre 29, 2015
- Aids
- alleanze
- Roma
- Spallanzani
Anche in Italia l’Aids è curato poco e male. Questo è l’allarme lanciato dall’ospedale Spallanzani di Roma, secondo cui solo il 50% delle persone che ne hanno bisogno si sottopongono alla giusta terapia. Per questo, l’Istituto per le malattie Infettive del nosocomio romano ha lanciato un progetto per venire incontro a tutti i pazienti affetti […]
Leggi tuttoSanremo giovani: scelte 8 Nuove Proposte
- IN DIES
- Novembre 29, 2015
- giovani
- Musica
- Sanremo
- Televisione
- Tv
Work in progress per Sanremo, che ha fatto la sua prima tappa. Sono state scelte le 8 Nuove Proposte che calcheranno il palco dell’Ariston dal 9 al 13 febbraio 2016. La commissione presieduta da Carlo Conti in diretta su Rai1, con l’ausilio di Giovanni Allevi, Rosita Celentano, Piero Chiambretti, Andrea Delogu, Carolina Di Domenico e […]
Leggi tuttoPapa Francesco in Uganda: i piaceri mondani e il potere terreno non danno gioia
- IN DIES
- Novembre 29, 2015
- papa
- Uganda
In Uganda, il Papa ha visitato il santuario Namugongo. Lì, 45 martiri del Paese, anglicani e cattolici, furono bruciati vivi, nel XIX secolo. Più di 100.000 persone hanno partecipato alla messa celebrata da papa Francesco in Uganda, seconda tappa del suo tour africano, dopo il Kenya e prima della Repubblica Centrafricana. Il papa ha fatto […]
Leggi tuttoCambiamento climatico: ci saranno 250.000 morti in più all’anno
Tra il 2030 e il 2050, il cambiamento climatico potrebbe portare a circa 250.000 morti in più all’anno, di cui circa 38.000 per l’esposizione al calore degli anziani, 48.000 per la diarrea, la malaria e 60 000-95 000 sub bambini -POWER, secondo l’OMS. Secondo l’agenzia delle Nazioni Unite, il costo dei danni diretti alla salute […]
Leggi tutto