Non serve stare molto tempo a sollevare pesi, bastano due serie di esercizi su panca per meno di 5 minuti per tenere lontane le malattie cardiovascolari. Lo ha trovato un nuovo studio fatto da Duck-chul Lee, professore associato di kinesiologia nello Iowa State University (Usa). I risultati dello studio hanno visto che l’esercizio di resistenza […]
Sabato 29 settembre, in occasione della giornata Mondiale del Cuore, il gruppo Marilab in collaborazione con la Croce Rossa e con il Patrocinio dei Municipi Roma VIII e Roma X organizza una giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Nelle piazze di Garbatella, Infernetto e Ostia sarà possibile sottoporsi gratuitamente a misurazione della pressione ed […]
Rappresenta una delle cause più frequenti di morte in Italia, e riguarda circa il 38% dei decessi. Secondo una ricerca tedesca un programma di allenamento MihaBodytec con elettrostimolazione muscolare ne riduce gli effetti. In Italia, la mortalità per le malattie del sistema circolatorio è la più frequente costituendo il 38% di tutte le morti. Nella popolazione adulta […]
Convivere con ansia, depressione e stress, a livelli intensi per un lungo periodo, può avere un impatto sulla salute fisica a lungo termine. Ma anche essere esposti a bassi livelli di stress psicologico mette a repentaglio il benessere. Anche bassi livelli di stress danneggiano la salute a lungo termine dicono i ricercatori dell’Università di Southampton, […]
Il migliore esercizio fisico per perdere peso, mantenere il cuore sano ed evitare il cancro è camminare velocemente. Questo tipo di esercizio non richiede una particolare spesa economica o di passare lunghe ore in palestra, mentre può aiutare a vivere più a lungo, secondo una nuova ricerca, condotta dall’Università di Sydney. Il recente lavoro australiano […]
Se la tendenza attuale sarà confermata, circa un quarto della popolazione mondiale sarà obesa entro il 2045. Lo hanno fatto presente degli esperti che hanno presentato le loro scoperte mercoledì al Congresso europeo sull’obesità a Vienna. L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) stima che circa il 13% degli adulti (l’11% degli uomini e il 15% delle […]
Ogni anno, l’inquinamento atmosferico uccide 7 milioni di persone. L’inquinamento è responsabile di malattie cardiovascolari, ictus, cancro ai polmoni, infezioni respiratorie e altro ancora. Nove persone su dieci nel mondo sono esposte a livelli anormalmente alti di polveri sottili nell’aria, ma anche nelle case, secondo un recente rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Secondo le […]
Commenti chiusi