
Gli enigmi di Dante e la Commedia decrittata
- IN DIES
- Febbraio 20, 2021
- libri
Chi sono il Veltro, il Messo, Matelda? Perché i Golosi sono bagnati dalla pioggia? Perché gli alchimisti sono coperti di lebbra? Che nesso lega ermetismo e filosofia? Come si relazionano, fede e astrologia nel Medioevo dantesco? Il filo che collega le parole enigmatiche o ermetiche della Commedia traccia anche un percorso sorprendente e del tutto […]
Leggi tutto
Per capire la governance pubblica serve la filosofia
- IN DIES
- Febbraio 1, 2021
- Filosofia
- governance
- libri
Come capire la Governance pubblica? Ma soprattutto come migliorarla? Edoardo Ongaro nel suo nuovo libro per Egea si affida al pensiero filosofico certo che possa dare un contributo decisivo La tesi di fondo di Filosofia e governance pubblica, (Egea 2021; 204 pagg.; 29,50 euro), il nuovo libro di Edoardo Ongaro, è che il pensiero filosofico […]
Leggi tutto
Joe Biden e il cattolicesimo negli Stati Uniti
Arriva in libreria il giorno dell’insediamento del nuovo presidente americano e mentre è ancora forte lo shock per l’assalto a Capitol Hill dei sostenitori di Trump, il saggio di Massimo Faggioli “Joe Biden e il cattolicesimo negli Stati Uniti” edito da Scholé, marchio della Morcelliana (pagg. 208, euro 16). Il volume, già tradotto negli Stati […]
Leggi tutto
Restaurati 96 libri dei ragazzi ebrei
- IN DIES
- Gennaio 4, 2021
- libri
- Modena
- ragazzi ebrei
Nel 2002, in una cantina di Modena vengono ritrovate due casse di legno contenenti 96 volumi, per la maggior parte in tedesco, editi nei primi decenni del Novecento. Grazie al timbro Delasem (Delegazione per l’assistenza agli emigranti ebrei) – Villa Emma, è stato possibile stabilire una relazione tra quei libri e la storia dei ragazzi […]
Leggi tutto
Nonno, mi racconti quali sono le cose importanti?
In occasione della Festa dei Nonni 2020 – che quest’anno assume un significato ancora più importante, poiché proprio gli anziani sono stati i più colpiti dall’emergenza sanitaria e sono stati costretti ad un lungo periodo di isolamento sociale – il gruppo Korian presenta “Nonno, mi racconti quali sono le cose importanti?”, l’antologia dei racconti degli […]
Leggi tutto
Bambini, ‘In questo mondo storto’
Il 30 luglio ricorre la Giornata Mondiale dell’Amicizia e SOS Villaggi dei Bambini – che da 70 anni si occupa dell’accoglienza di minorenni fuori famiglia, in Italia e nel mondo – vuole celebrare la forza dei legami tra i bambini, ancor più importante per quei ragazzini che attraverso il legame tra pari riescono in parte […]
Leggi tutto
UNICEF: pubblicazione per 30 anni di diritti (bambini e ragazzi)
- IN DIES
- Luglio 27, 2020
- bambini
- libri
- ragazzi
- Unicef
L’UNICEF Italia, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, ha realizzato la pubblicazione “BUON COMPLEANNO CONVENZIONE – 30 anni di diritti per bambini e ragazzi”. “Lo scorso 20 novembre 2019 la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ha compiuto trent’anni: il 20 novembre del 1989 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione – che è […]
Leggi tutto
Elba Book Festival dedicato a Luis Sepúlveda (21 luglio)
- IN DIES
- Luglio 19, 2020
- Elba Book
- libri
- Luis Sepúlveda
Il diritto di essere felici, senza disuguaglianze né prevaricazioni, è stato uno dei motivi fondamentali che ha spinto Luis Sepúlveda ad affidarsi alla parola scritta. Elba Book, l’unico festival isolano dedicato all’editoria indipendente, ha scelto di incentrare l’estate 2020 sul grande scrittore poiché fare cultura significa prendere una posizione, tutelando regole, processi, strutture, linguaggio, nonché […]
Leggi tutto
“Migrazioni” : spiegate da chi le conosce bene
- IN DIES
- Luglio 10, 2020
- leggere
- libri
- migrazioni
Pubblicato un nuovo libro di Franco Valenti: “MIGRAZIONI. IN ITALIA E NEL MONDO” edito da Morcelliana-Scholé nella collana Orso blu (pagg. 278, euro 18). Il volume presenta un’accurata analisi dei processi migratori in Italia, Europa, Africa e Asia. Vengono approfondite cause, conseguenze, politiche attuate, stereotipi e luoghi comuni (dall’invasione alla sostituzione etnica) alla luce delle […]
Leggi tutto
“Fratelli tutti”: in arrivo la prima edizione commentata dell’Enciclica
Sarà in libreria a partire dal 12 ottobre la prima edizione commentata della nuova enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti. Sulla fraternità e l’amicizia sociale”. Il volume, per i tipi di Scholé, marchio della Morcelliana (pp. 240, euro 12), è introdotto dal vescovo teologo Bruno Forte che sottolinea come in questo testo il pontefice riproponga […]
Leggi tutto