immigrati

Millennials: gli immigrati non ci ‘rubano’ il lavoro
Sondaggio di Radioimmaginaria in apertura di Teen Parade, il festival del lavoro spiegato dagli adolescenti (oggi e domani a Bologna Fiere). Gli over 26 sono più inclini a vedere il diverso come una minaccia. Gli immigrati non ci ‘rubano’ il lavoro e non vanno necessariamente rimpatriati: ne sono convinti quasi nove millennials su dieci, […]
Leggi tuttoImmigrati: perchè non aiutarli a casa loro?
- IN DIES
- Gennaio 13, 2018
- immigrati
- progetto
- Uganda
E’ partita la campagna di crowdfunding di Atlas Solidarity Onlus, per aiutare una comunità ugandese in loco allo scopo di creare delle professionalità per lo sviluppo del territorio. Servono solo 5.000 euro. Un progetto che di conseguenza riduce anche il fenomeno dell’immigrazione. “Aiutarli nei loro Paesi è creare le condizioni perchè non siano costretti ad […]
Leggi tuttoI Migranti ci riguardano: in scena “Giubbotto di salvataggio”
Mercoledì 15 marzo 2017, alle ore 21.00, al Teatro Oscar di Milano, nell’ambito del progetto “Giornate culturali evento – I Migranti ci riguardano” , andrà in scena, lo spettacolo “Giubbotto di salvataggio”, con ingresso gratuito . Al termine della rappresentazione, seguirà tavola rotonda con la partecipazione di: Don Marcello Mititelu, Cappellano della comunità rumena di Milano; Moderatore Don […]
Leggi tuttoPapa Bergoglio contro la pena di morte davanti al Congresso Usa
Nel primo discorso di un Papa davanti al Congresso americano, papa Francesco ha difeso il diritto degli immigrati e ha esortato gli Stati Uniti a ricordare i principi su cui furono fondatigli Usa. Ha invitato gli Stati Uniti a combattere le disuguaglianze nel paese e nel mondo e ad agire in modo più efficace nella […]
Leggi tuttoTrasferirsi al Sud, nel Mediterraneo, non rende più felici
- IN DIES
- Aprile 26, 2014
- immigrati
- Mediterraneo
- migranti
- Sud
Gli abitanti dei paesi europei del nord che si sono sistemati in un paese Mediterraneo non sono più felici degli altri. Anzi, essi si sentono ancora meno felici di quelli rimasti nel paese di origine, secondo uno studio condotto in Gran Bretagna. David Bartram, dell’Università di Leicester, ha esaminato i dati provenienti da vari migranti […]
Leggi tutto