disturbi alimentari

Con lockdown e DAD aumento di disturbi psichiatrici e dell’alimentazione
Partita in questa primavera la fase pilota dello studio di EuCARE sull’impatto del Covid-19 nelle scuole. Un progetto fondamentale per tutelare il prossimo anno scolastico. Lo studio vero e proprio partirà proprio a settembre, con il coinvolgimento di un maggior numero di scuole in Italia e all’estero. In questa fase vi è stata la partecipazione […]
Leggi tutto
Disturbi alimentari: continua a crescere la domanda di assistenza in seguito alla pandemia
Riorganizzare al meglio le risorse del Servizio sanitario nazionale per rispondere alle domande più urgenti di cura e assistenza, può produrre risultati immediati anche in scenari difficili come quello generato dalla pandemia. È questa una delle indicazioni che emergono dall’analisi dei dati diffusi dall’Istituto Auxologico di Piancavallo (VB). Nei primi giorni dello scorso gennaio, l’Istituto […]
Leggi tutto
Disturbi dell’alimentazione dopo la pandemia
La pandemia ha esacerbato il malessere degli adolescenti che spesso si è manifestato nel loro rapporto con il cibo, tanto che negli ultimi 19 mesi – rivela la Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare – la rapidità con cui i disturbi dell’alimentazione si sono diffusi tra i più giovani al punto […]
Leggi tuttoLe diete ipocaloriche favoriscono la comparsa di disturbi alimentari
Le diete ipocaloriche o restrittive aumentano il rischio di abbuffate e portano a sviluppare disturbi alimentari, oltre ad esporre al rischio di consumare più cibi ricchi di energia ma a basso contenuto di sostanze nutritive. Lo ha trovato uno studio condotto nell’Università Internazionale di Valencia (VIU), in Spagna che, dopo aver sottoposto un gruppo di […]
Leggi tuttoAnoressia: in aumento tra gli adolescenti
La prova costume, la dieta e gli allenamenti sempre più intensi per arrivare più o meno pronti alla fatidica prova costume non creano solo ansie e insicurezze negli adulti, che spesso si sentono costretti a inseguire una forma fisica perduta a causa di cattive abitudini acquisite nel corso degli anni, ma coinvolgono un numero sempre […]
Leggi tuttoI disordini alimentari minano la salute a lungo termine
Un nuovo studio ha scoperto che un’alimentazione disordinata può avere un effetto negativo a lungo termine sulla salute, favorendo un maggiore peso corporeo e innescando un minore benessere psicologico. I ricercatori dell’Università di Helsinki, in Finlandia, dopo una loro nuova ricerca, hanno sottolineato la necessità di riconoscere il problema e di trattare precocemente il comportamento […]
Leggi tuttoLa stimolazione cerebrale può migliorare la bulimia
“La stimolazione cerebrale non invasiva consente di manipolare in modo mirato l’eccitabilità corticale e può essere utile per ‘normalizzare’ l’alterata attività del circuito neurale nella bulimia nervosa”, ha scritto Maria Kekic, medico del King’s College di Londra che ha fatto una sperimentazione con i suoi colleghi. I partecipanti allo studio, sottoposti a stimolazione cerebrale non […]
Leggi tuttoI disturbi alimentari per lo più sono curabili
Le donne con i disturbi del comportamento alimentare, come anoressia e bulimia, sono curabili, almeno nei due terzi dei casi. Lo ha trovato un piccolo studio pubblicato recentemente nel ‘Journal of Clinical Psychiatry’ I risultati mi fanno ben sperare, ha detto l’autore capo dello studio Kamryn Eddy, specialista del Massachusetts General Hospital di Boston, dopo […]
Leggi tuttoAllarme dei pediatri: disturbi alimentari già a 8 anni
E’ allarme disturbi alimentari: sono sempre di più, colpiscono sempre prima, con bambine e bambini che già a 8 anni manifestano i segnali predittivi, difficili da incanalare nelle ‘vecchie’ categorie e quindi da diagnosticare. L’allarme viene dal 71° Congresso della Società Italiana di Pediatria, che ha dedicato una sessione a questo tema, cercando di individuare […]
Leggi tuttoUn fiocco lilla nella ‘Giornata contro i disturbi alimentari’
In Italia, il 15 marzo di ogni anno, ricorre la Giornata contro i disturbi alimentari. Un fiocco lilla ha caratterizzato l’evento, di cui purtroppo non c’è stata molta consapevolezza. I disturbi alimentari sono in continuo aumento nella società contemporanea, non solo nelle loro forme più gravi dell’anoressia o della bulimia, ma anche sotto forma di […]
Leggi tutto