dipendenza
Smartphone e adolescenti
Da abitudine a dipendenza, il passo è breve. Anzi brevissimo. Questo è il rischio principale a cui vanno incontro adolescenti e preadolescenti, ormai sempre più precoci nell’uso di smartphone e tablet e sempre più connessi. Il principale rischio, ma non l’unico. Troppe ore chini sullo schermo possono far perdere ore preziose di sonno, irritare gli […]
Leggi tuttoGli alimenti ultra-elaborati creano dipendenza
- IN DIES
- Maggio 23, 2019
- dipendenza
Le persone hanno maggiori probabilità di mangiare troppo e di conseguenza di aumentare di peso quando consumano cibi ultra-elaborati, secondo un nuovo lavoro illustrato su Cell Metabolism. Dire “alimenti ultra-elaborati” è un modo elegante per dire “cibo spazzatura”, ossia patatine, caramelle e soda. Secondo il nuovo studio la probabilità che le persone mangino troppo ha […]
Leggi tuttoL’ossitocina può frenare la dipendenza dall’alcool
- IN DIES
- Aprile 20, 2019
- alcol
- dipendenza
- ossitocina
Gli individui dipendenti dall’alcool potrebbero avere un modo per frenare la loro dipendenza attraverso l’aiuto di un farmaco contenente ossitocina, un ormone responsabile del legame sociale. Gli scienziati dello Scripps Research e del National Institute on Drug Abuse (Stati Uniti) hanno scoperto che l’ossitocina può bloccare il desiderio di consumare più alcol nei ratti e […]
Leggi tuttoEsiste o no la dipendenza dallo zucchero?
- IN DIES
- Aprile 14, 2019
- dipendenza
- droga
- zucchero
Secondo alcuni, lo zucchero libero (non quello che è naturalmente presente in alimenti come frutta o latte) è attraente quanto la cocaina, il che spiegherebbe perché è difficile privarsene. Questo confronto tra zucchero e droga ha le sue origini in numerosi studi. Una meta-analisi di sessanta studi pubblicati nel 2017 sul British Journal of Sports […]
Leggi tuttoL’esercizio aerobico aiuta a combattere le dipendenze
L’esercizio fisico aerobico non è solo un modo eccellente per conservare la salute cardiovascolare. Un nuovo studio ha dimostrato che può anche influenzare il cervello e aiutare il trattamento e la prevenzione della dipendenza. Lo studio, condotto dall’Università di Buffalo, ha identificato un meccanismo chiave su come l’esercizio aerobico possa aiutare il cervello, in modi […]
Leggi tuttoLa dipendenza da sesso esiste davvero?
- IN DIES
- Maggio 9, 2018
- dipendenza
- sesso
La dipendenza dal sesso è un argomento controverso. Nella società, è più accettabile la dipendenza da sostanze come la nicotina, l’alcol e le altre droghe, che quella sessuale. Pensare che il sesso possa essere paragonabile a una droga, non è ancora riconosciuto, neanche tra gli esperti. Non ci sono cifre su quante persone possano avere […]
Leggi tuttoLa dipendenza digitale provoca depressione
La dipendenza digitale può aumentare la sensazione di solitudine, di ansia e di depressione tra le persone, secondo un nuovo studio fatto nella San Francisco State University. I ricercatori Erik Peper e Richard Harvey hanno trovato che l’uso eccessivo dello smartphone produce gli stessi effetti di qualsiasi altro tipo di abuso di sostanze. “La dipendenza […]
Leggi tuttoSmettere di fumare inibendo gli Amigo 1
I neuroscienziati della Rockefeller University di New York hanno identificato il gruppo di cellule nervose nel cervello che causano la dipendenza da nicotina. Fermare l’attività di queste cellule potrebbe portare a una riduzione della dipendenza e dare la possibilità di smettere di fumare. Per la loro ricerca, pubblicato sulla rivista PNAS, gli scienziati hanno utilizzato […]
Leggi tuttoGli italiani e il gioco: il 54% vorrebbe la rendita mensile a vita
- IN DIES
- Dicembre 26, 2017
- dipendenza
- gioco
- italiani
Una ricerca dell’Istituto Ixè su 1.000 individui maggiorenni Gli italiani e il gioco il 54% non vuole la grande vincita, ma la rendita mensile a vita: vince l’idea del posto fisso La mentalità prudente, quella del posto di lavoro fisso o degli investimenti a capitale garantito, si manifesta anche nel gioco: l’azzardo viene fatto […]
Leggi tuttoUno smartphone può cambiare il cervello
Alcuni ricercatori hanno trovato che può esserci uno squilibrio chimico nel cervello dei giovani che sono dipendenti dallo smartphone e dall’uso di Internet, un disordine che è simile a quello delle dipendenze, dell’ansia e della depressione. I ricercatori del Pew Research Center, negli Usa, per il nuovo studio sulla dipendenza da smartphone e da Internet […]
Leggi tutto