diagnosi
HIV, diagnosi tardive e prevenzione
- IN DIES
- Febbraio 3, 2019
- Aids
- diagnosi
- Hiv
Necessaria una sinergia tra Stato, specialisti di varie discipline e community per la prevenzione “La metà di coloro che arrivano alla diagnosi di HIV sono già immunodepressi; addirittura nel 20% dei casi vi è una diagnosi di grave immunodepressione, con conte di CD4 inferiori alle 200 cellule/ml o di AIDS conclamato. Per una maggiore prevenzione […]
Leggi tuttoIl bambino con tosse, dal sintomo alla diagnosi alla terapia
- IN DIES
- Marzo 21, 2017
- Bambino
- diagnosi
- tosse
“Il bambino con tosse” è il focus di un Corso itinerante rivolto a medici e farmacisti che si è svolto nelle principali città italiane, l’ultima tappa sarà a Palermo il prossimo 24 marzo. La tosse rappresenta uno dei motivi che più frequentemente porta a consultare il pediatra: quali sono i rimedi più efficaci per curarla? […]
Leggi tuttoMalattie rare tra nuovi farmaci e nuove possibilità di diagnosi
In occasione della Giornata Mondiale che si celebra il 28 di febbraio, la Società Italiana di Neurologia (SIN) fa il punto sulla Malattie Rare di cui più della metà sono patologie neurologiche. “In questa edizione – afferma il Prof. Antonio Federico, Direttore della Clinica Neurologica di Siena – la tematica più importante riguarda la ricerca […]
Leggi tuttoArtrite reumatoide: è bene prenderla in tempo
L’artrite reumatoide è una malattia cronica, che oltre alla infiammazione delle articolazioni, può causare problemi agli organi come occhi, polmoni, cuore o reni. Fa parte delle patologie autoimmuni. Ha una causa ancora ignota, in cui il principale bersaglio è la membrana sinoviale, il cui buon funzionamento è necessario per la lubrificazione e il nutrimento della […]
Leggi tuttoContro il Parkinson CORRI PIANO MA SEMPRE
La malattia di Parkinson e i Disturbi del Movimento sono ormai patologie che interessano un numero crescente di soggetti, anche per l’allungamento della vita media. Per fare il punto sulla situazione si sono riuniti a Bari gli esperti per il secondo congresso dell’Accademia LIMPE-DISMOV, ormai punto di riferimento per queste patologie nel nostro Paese. Tra […]
Leggi tuttoUn guanto molto sensibile aiuterà a rilevare il cancro al seno
- IN DIES
- Gennaio 27, 2016
- cancro
- diagnosi
- seno
Un team di ricercatori giapponesi e statunitensi ha annunciato di aver sviluppato un materiale molto sensibile e flessibile, che potrebbe in futuro aiutare a rilevare, con la palpazione, un possibile tumore al seno. Questo materiale semi-elettronico basato su nanotubi di carbonio, può assumere la forma di un guanto sottile in grado di misurare con precisione […]
Leggi tuttoIl labirinto che rileva precocemente la malattia di Alzheimer
La malattia di Alzheimer potrebbe essere rilevata diversi anni prima della comparsa dei sintomi, mediante un esame virtuale, secondo un nuovo studio. Un test che controlla il funzionamento del “GPS del cervello “, ossia delle cellule cerebrali che regolano la posizione spaziale è stato utilizzato da alcuni neuroscienziati tedeschi, che hanno cercato di individuare precocemente […]
Leggi tuttoWize Mirror: per fare un check-up ora basta uno specchio
- IN DIES
- Luglio 30, 2015
- diagnosi
- malattie
Si chiama Wize Mirror ed è uno specchio assolutamente speciale: in 60 secondi è in grado di fare un check-up medico e rivelare i segni premonitori di varie malattie. Lo specchio intelligente ha quattro sensori che gli permettono di dare un rapido profilo sulla salute del soggetto riflesso in un minuto. I sensori rilevano i […]
Leggi tuttoGoogle: il cancro si rileverà con le nanoparticelle
- IN DIES
- Marzo 24, 2015
- cancro
- diagnosi
- nanoparticelle
Google ha recentemente ricevuto l’approvazione di un brevetto per la messa a punto di un dispositivo che rileva il cancro attraverso l’uso di nanoparticelle. Andrew Conrad, responsabile della ricerca di Google sul cancro, aveva chiesto il brevetto alla fine del 2013. Ora, Google sta ancora lavorando a questo strumento che si serve di nanoparticelle. L’idea […]
Leggi tuttoL’elmetto che diagnostica l’ictus
- IN DIES
- Giugno 18, 2014
- diagnosi
- ictus
- ictus ischemico
Alcuni scienziati svedesi hanno inventato un dispositivo medico portatile che assomiglia ad un elmetto e che può, in pochi secondi, determinare se un paziente ha un ictus ed eventualmente di quale tipo. Il dispositivo, che è stato chiamato «Strokefinder» funziona come un forno a microonde e dispone di 12 antenne che analizzano il cervello. Gli […]
Leggi tutto