alcol

Alcol, tabacco, cannabis, giochi d’azzardo venduti ai minori
- IN DIES
- Ottobre 20, 2021
- alcol
- minori
- tabacco
Perché i nostri figli entrano in contatto con prodotti vietati dalla legge o non adatti alla loro età? Alcol, tabacco, cannabis, giochi d’azzardo, ma anche videogiochi 18+ e pornografia sembrano essere più accessibili di quanto crediamo, anche per i giovani e i giovanissimi. Mercoledì 20 ottobre 2021, dalle 10 alle 13, si terrà l’evento online di […]
Leggi tutto
“Venduti ai Minori”, l’accesso dei minori a prodotti per loro vietati
- IN DIES
- Ottobre 10, 2021
- alcol
- fumo
- giovani
Perché i nostri figli entrano in contatto con prodotti vietati dalla legge o non adatti alla loro età? Alcol, tabacco, cannabis, giochi d’azzardo, ma anche videogiochi 18+ e pornografia sembrano essere più accessibili di quanto crediamo, anche per i giovani e i giovanissimi. Quanti sono a conoscenza del divieto di vendita ai minori? Chi li […]
Leggi tuttoDa anziani è meglio non bere
Un nuovo studio australiano, pubblicato sul New England Journal of Medicine, ha dimostrato che è possibile ridurre significativamente il rischio di fibrillazione atriale, ossia quel disturbo del ritmo cardiaco che accelera il cuore e lo fa battere in modo irregolare.
Leggi tuttoArtrite, i cibi da evitare
- IN DIES
- Ottobre 29, 2019
- alcol
- artrite
- cibi fritti
- sale
Il consumo di prodotti lattiero-caseari dovrebbe essere evitato dalle persone che soffrono di artrite. Il contenuto proteico nei latticini può irritare i tessuti attorno alle articolazioni. E’ meglio sostituire i prodotti lattiero-caseari con verdure come spinaci, noci, burro, tofu e fagioli. I pazienti con artrite dovrebbero anche limitare il consumo di sale nella loro dieta. […]
Leggi tutto
Vedere la vegetazione riduce le voglie malsane
Un nuovo studio ha trovato che vedere della vegetazione giorno per giorno può predisporre a un umore migliore e ridurre le voglie di consumare sostanze nocive come l’alcol, le sigarette e il cibo spazzatura. Secondo questo nuovo studio, fatto nell’Università di Plymouth, essere in grado di vedere il verde e la natura dalla propria casa […]
Leggi tuttoL’ossitocina può frenare la dipendenza dall’alcool
- IN DIES
- Aprile 20, 2019
- alcol
- dipendenza
- ossitocina
Gli individui dipendenti dall’alcool potrebbero avere un modo per frenare la loro dipendenza attraverso l’aiuto di un farmaco contenente ossitocina, un ormone responsabile del legame sociale. Gli scienziati dello Scripps Research e del National Institute on Drug Abuse (Stati Uniti) hanno scoperto che l’ossitocina può bloccare il desiderio di consumare più alcol nei ratti e […]
Leggi tuttola complicità dei venditori nelle cattive abitudini dei nostri figli
I venditori favoriscono l’acquisizione di cattive abitudini nei nostri figli. Lo segnala un’indagine del MOIGE – Movimento Italiano Genitori Pub, discoteche e bar (64%), sono il principale accesso all’alcol dei nostri figli, mentre il 65% dei rivenditori non ha controllato la loro età. Gravissimo il dato che segnala che quasi la metà (48%) dei venditori […]
Leggi tuttoPiù longevi gli anziani in leggero sovrappeso
- IN DIES
- Gennaio 2, 2019
- alcol
- anziani
- caffè
- sovrappeso
Si dice che per vivere a lungo ed essere in buona salute non bisogna bere alcol o essere in sovrappeso. Tuttavia, uno studio americano ha prodotto risultati che hanno mostrato il contrario. Dal nuovo studio, fatto dall’ UC Irvine e chiamato 90+ Study, incentrato sulla longevità è emerso che: le persone che bevevano quantità moderate […]
Leggi tuttoL’influenza può colpire anche d’estate
- IN DIES
- Luglio 21, 2018
- aereo
- alcol
- aria condizionata
- fumo
- stress
E’ raro, ma può accadere di avere la tosse e il naso che cola, anche se fuori ci sono 30 gradi e il sole splende. Pure nella stagione calda, la gente prende il raffreddore o i virus intestinali. Fortunatamente, le infezioni influenzali, che si diffondono in estate, sono meno frequenti che in inverno. Si è […]
Leggi tuttoL’esercizio aerobico aiuta a combattere le dipendenze
L’esercizio fisico aerobico non è solo un modo eccellente per conservare la salute cardiovascolare. Un nuovo studio ha dimostrato che può anche influenzare il cervello e aiutare il trattamento e la prevenzione della dipendenza. Lo studio, condotto dall’Università di Buffalo, ha identificato un meccanismo chiave su come l’esercizio aerobico possa aiutare il cervello, in modi […]
Leggi tutto