Costruire con le bottiglie di plastica riciclate permette di rendere le abitazione isolate dal caldo e dall’umidità. In Africa esperimenti di tal genere erano stati già fatti in alcuni villaggi. Ora, a Panama, sull’isola di Colon, si sta costruendo un eco-villaggio fatto di bottiglie di plastica vuote.
Naturalmente riciclando i contenitori di plastica si evita anche di sporcare l’ambiente e di immettere anidride carbonica (Co2) nell’aria, al momento della loro distruzione.
Il Plastic Bottle Village dell’isla Colon a Panama avrà circa cento abitazioni, dei negozi, un padiglione per lo yoga e tante zone green con parchi per bambini e spazi pic nic, dotate di postazioni per barbecue. Non solo, per i vari servizi saranno utilizzate energie rinnovabili, ci saranno impianti idrici autonomi e orti condivisi.
Il posto occuperà 83 ettari di collina che parzialmente dà sull’oceano e per lo più è appartata tra la vegetazione.
Il progetto è del canadese Robert Bezeau, che ha già ideato e realizzato una casa con 10mila bottiglie di plastica.
Il villaggiosarà realizzato in tre fasi. La prima fase è iniziata a fine 2015. La seconda casa inizierà presto, nel 2016.
Le costruzioni, che sono anche antisismiche, sono basate sul riuso.
I costruttori fabbricheranno dei gabbioni d’acciaio che saranno poi riempiti con le bottiglie di plastica tolte dai cassonetti o dalla strada.
Con il progetto verranno riciclate un milione di bottiglie di plastica.