energie rinnovabili

Rinnovabili: la risposta alla crisi energetica
A cura di Jennifer Boscardin-Ching, Client Portfolio Manager del fondo Pictet-Clean Energy di Pictet Asset Management Nelle scorse settimane i leader mondiali si sono riuniti alla conferenza COP26 di Glasgow al fine di stabilire i prossimi passi per l’azzeramento delle emissioni nette globali di gas serra entro il 2050. Nel frattempo, però, la carenza di […]
Leggi tuttoA Panama un intero villaggio con bottiglie di plastica riciclate
Costruire con le bottiglie di plastica riciclate permette di rendere le abitazione isolate dal caldo e dall’umidità. In Africa esperimenti di tal genere erano stati già fatti in alcuni villaggi. Ora, a Panama, sull’isola di Colon, si sta costruendo un eco-villaggio fatto di bottiglie di plastica vuote. Naturalmente riciclando i contenitori di plastica si evita […]
Leggi tuttoSoleta zeroEnergy: la casa autosufficiente che cresce col tempo
Destano sempre più curiosità e interesse le abitazioni autosufficienti e sostenibili. Meglio ancora quando queste sono economiche e modulari, con la possibilità di ampliarle nel tempo. In questo contesto si colloca ‘SSoleta zeroEnergy‘, una casa che minimizza le perdite di calore e risparmia energia utilizzando anche fonti energetiche rinnovabili (geotermia, energia solare, energia eolica, energia […]
Leggi tuttoLe finestre al grafene che catturano l’energia dal sole
Far entrare il sole, la luce e il calore nelle case, in modo sostenibile ed economico, è il sogno di molti nell’epoca contemporanea. Ora dei ricercatori italiani stanno lavorando per la realizzazione di questo sogno tramite l’ideazione di finestre composte da pannelli solari trasparenti, in grafene e a basso costo. LE NUOVE FINESTRE ALLA TECHNOLOGY […]
Leggi tuttoL’India ridurrà le emissioni di anidride carbonica del 35% entro il 2030
L’India, quarto paese per le emissioni globali di gas serra, vuole sviluppare l’energia rinnovabile per limitare il cambiamento climatico, pur riconoscendo ancora la sua dipendenza dal carbone. Nel complesso, l’India ha promesso venerdì di ridurre le emissioni di anidride carbonica del 35% entro il 2030, rispetto al livello del 2005. Il Paese punta principalmente sulle […]
Leggi tutto