terremoto

Terremoto e altre calamità: serve un Codice delle Ricostruzioni
- IN DIES
- Febbraio 13, 2022
- Politica
- terremoto
Una ricostruzione equa e inclusiva, incentrata sulla garanzia dei diritti per la popolazione colpita, per non ripartire ogni volta da zero e creare nuove regole per la gestione di questa fase. È quanto la campagna #sicuriperdavvero ha chiesto ieri a Elisa Grande, Capo Dipartimento Casa Italia, Fabrizio Curcio, Capo Dipartimento Protezione Civile, Giovanni Legnini, Commissario […]
Leggi tutto
Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, “La Sicurezza inizia dalla Conoscenza”
- IN DIES
- Dicembre 15, 2021
- sisma
- terremoto
Sensibilizzare i politici e i cittadini sull’importanza della prevenzione dal rischio sismico, per favorire il miglioramento delle condizioni di sicurezza degli edifici e del ricco e fragile patrimonio architettonico, presentando anche proposte tecnico fiscali per migliorare gli strumenti attuali come i bonus edilizi. Per questo obiettivo si sono dati appuntamento a Palazzo Ferrajoli i rappresentanti […]
Leggi tuttoGiornata Internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali, il ruolo dei volontari
- IN DIES
- Ottobre 12, 2021
- terremoto
Terremoti, alluvioni ed emergenze, sono questi i contesti in cui opera il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – CISOM, fornendo supporto in ambito medico sanitario e logistico, per mettere in sicurezza più vite possibili. In occasione della Giornata Internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali (13 ottobre), il CISOM racconta il […]
Leggi tuttoConcerti nelle Marche a sostegno delle terre terremotate
- IN DIES
- Dicembre 19, 2019
- concerti
- Macerata
- Marche
- terremoto
Domenica 22 al Radeche fonne e lunedì 23 dicembre allo Spulla i concerti in solo di Laminae Cantus, dopo i successi di Savona, Alessandria e Lecco ritorna l’originale progetto di Emanuele Cedrone dedicato alla Melodiosa. Un “ritorno a casa” per il musicista e un impegno importante: “La Melodiosa è uno strumento che arriva dalla seghe dei boscaioli, e io con questo strumento […]
Leggi tuttoAlbania, 9 mila bambini hanno bisogno di supporto vitale
- IN DIES
- Dicembre 1, 2019
- Albania
- Bambino
- sisma
- terremoto
Mentre in Albania proseguono le scosse a seguito del devastante terremoto di martedì scorso, sono 9 mila i bambini che, assieme alle loro famiglie, hanno bisogno di supporto vitale, con alcuni dei quali che a causa del sisma hanno perduto la loro casa.
Leggi tuttoSibillini Live con Anffas al Lauro Rossi di Macerata
Subito dopo Natale, mercoledì 26 dicembre alle ore 21, torna l’appuntamento con Sibillini Live, il festival itinerante organizzato da Arci Marche in collaborazione con Comuni, associazioni e artisti locali e nazionali e sotto la direzione artistica di Musicamdo, nato nell’ambito dell’Accordo di Programma Mibac – Regione Marche per i progetti e le attività culturali nei […]
Leggi tuttoTorna “Sibillini Live – Percorsi culturali per la ricostruzione”
È il secondo anno per “Sibillini Live – Percorsi culturali per la ricostruzione”, il festival itinerante organizzato da Arci Marche in collaborazione con Comuni, associazioni e artisti locali e nazionali e sotto la direzione artistica di Musicamdo. Nato nell’ambito dell’Accordo di Programma Mibac – Regione Marche per i progetti e le attività culturali nei territori […]
Leggi tuttoCracking Art e il teatro per i bambini di Arquata del Tronto
L’arte rigenera l’arte e, nel caso di Arquata del Tronto, non solo. Il Comune dell’ascolano infatti, colpito duramente dal sisma del 2016, è protagonista di un progetto dedicato ai bambini dell’asilo, scuola elementare e media riuniti tutti nello stesso edificio scolastico. Da un’idea e con il contributo di Fainplast, azienda del territorio leader nella […]
Leggi tuttoIn Indonesia molti bambini sono rimasti orfani
I bambini che hanno perso i propri genitori o sono rimasti separati dalle loro famiglie durante il devastante terremoto e lo tsunami di venerdì scorso devono essere urgentemente identificati e ricongiunti con i parenti sopravvissuti. Questo l’appello di Save the Children e del suo partner locale in Indonesia, secondo cui molti bambini sono attualmente […]
Leggi tuttoGiovani artisti da tutta Italia per rilanciare il Piceno
Un bando per la selezione di undici creativi under 35 provenienti da tutta Italia per rilanciare il turismo nel Piceno colpito dal terremoto attraverso i linguaggi espressivi della contemporaneità. L’iniziativa è promossa dal progetto “Invasioni contemporanee. Valorizzazione e promozione dei luoghi attraverso narrazioni innovative”, realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno dal Comune di Ascoli Piceno, […]
Leggi tutto