Stoccolma

Cibi da salvare: aperta la mostra interattiva internazionale di Slow Food
- IN DIES
- Aprile 1, 2019
- Slow Food
- Stoccolma
Cibi da salvare: si apre il sipario sulla mostra interattiva internazionale di Slow Food L’installazione artistica, parte del progetto Food is Culture, inizia il suo viaggio europeo da Stoccolma L’esposizione What you didn’t know existed. Endangered food from around the world, presentata oggi allo Spritmuseum di Stoccolma, inaugura ufficialmente le attività di Slow Food nell’ambito del […]
Leggi tuttoXVIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Gli incontri di Stoccolma
- IN DIES
- Ottobre 10, 2018
- Stoccolma
L’italiano e la rete, le reti per l’italiano: gli incontri dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma per la XVIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Martedì 16 ottobre e martedì 23 ottobre Istituto Italiano di Cultura “C.M.Lerici” – Auditorium Nervi Il rapporto fra la nostra lingua e il mondo di internet, i […]
Leggi tuttoDa Helsinki a Stoccolma in soli 28 minuti
- IN DIES
- Luglio 8, 2016
- Helsinki
- Stoccolma
La società statunitense Hyperloop One ha appena presentato un progetto capace di collegare Helsinki con Stoccolma in soli 28 minuti, tramite un treno sul mare iperveloce. Con capsule in grado di viaggiare a 1.200 km/h, l’idea rivoluzionaria permetterebbe di coprire un viaggio di quasi 500 chilometri, riducendo drasticamente il tempo di percorrenza. Si passerebbe dalle […]
Leggi tuttoMadonna a Stoccolma ha chiesto di pregare per Parigi (il video)
Dopo l’invio di un messaggio su Instagram, a seguito degli attacchi terroristici di venerdì alla città di Parigi, Madonna ha condiviso i suoi sentimenti sull’accaduto a Stoccolma, tappa svedese del suo ‘Rebel Heart Tour’. In un discorso di dieci minuti, Madonna ha invitato alla pace, all’unità, alla non violenza, all’amore. La cantante ha ammesso che […]
Leggi tuttoNobel per l’Economia a Angus Deaton
- IN DIES
- Ottobre 13, 2015
- Economia
- Nobel
- Stoccolma
A Stoccolma, l’ultimo premio Nobel 2015, quello per l’Economia, è stato assegnato lunedì all’economista britannico Angus Deaton. Il premio è stato assegnato all’economista “per la sua analisi sui consumi, sulla povertà e la ricchezza”, ha detto il comitato del Nobel. L’opera di Deaton ha contribuito a trasformare i campi della microeconomia, macroeconomia e dell’conomia dello […]
Leggi tuttoNobel per la Chimica al trio dei meccanici del Dna
- IN DIES
- Ottobre 7, 2015
- Stoccolma
L’Accademia reale svedese delle scienze ha conferito il Nobel per la Chimica 2015 a tre ricercatori che hanno scoperto i meccanismi biomolecolari che riparano gli errori nel DNA, ossia del codice genetico che contiene le informazioni per lo sviluppo e la funzione degli esseri viventi. Premiati lo svedese Tomas Lindahl, lo statunitense Paul Modrich e […]
Leggi tuttoMorto Rutger Gunnarsson, bassista degli Abba
- IN DIES
- Maggio 11, 2015
- Musica
- Stoccolma
Il musicista svedese Rutger Gunnarsson, noto componente degli Abba, è morto all’età di 69 anni, nella sua casa di Stoccolma. Lo ha annunciato la Universal records, venerdì, senza precisare la causa e la data precisa del decesso. “Il nostro amico, il bassista, chitarrista, arrangiatore e produttore Rutger Gunnarsson (classe 1946) è improvvisamente scomparso nella sua […]
Leggi tuttoIn mostra a Stoccolma l’ultimo testamento di Alfred Nobel
- IN DIES
- Marzo 17, 2015
- mostra
- Stoccolma
- testamento
L’ultimo testamento di Alfred Nobel, l’industriale svedese che ha posto le basi per il prestigioso premio che porta il suo nome, è stato mostrato al pubblico in una mostra a Stoccolma. Il documento del 1895 dell’industriale-filantropo, inventore della dinamite, è esposto al Museo Nobel di Stoccolma, dal 13 marzo scorso. Nobel scrisse nel suo testamento […]
Leggi tuttoPremio Nobel per l’economia a tre americani
- IN DIES
- Ottobre 14, 2013
- premio Nobel
- Stoccolma
- Svezia
Il premio Nobel per l’Economia 2013 è andato agli economisti americani Eugene Fama, Lars Peter Hansen e Robert Shiller. Lo ha annunciato l’Accademia reale svedese delle scienze, lunedì, precisando che essi hanno ottenuto il premio ‘per le loro analisi empiriche sui prezzi degli asset’. Gli studi dei tre economisti hanno analizzato la possibilità di prevedere […]
Leggi tuttoAlla canadese Alice Munro il Nobel per la Letteratura 2013
L’Accademia svedese di Stoccolma ha assegnato giovedì 10 ottobre il premio Nobel per la letteratura alla scrittrice canadese Alice Munro. La donna, 82 anni, originaria dell’Ontario, è nota per aver scritto varie raccolte di racconti. Ha vinto il premio Nobel per la letteratura 2013, perché “”maestra delle storie brevi contemporanee”, come si legge nelle motivazioni.
Leggi tutto