spreco alimentare

Apprendere i comportamenti antispreco, per un consumo alimentare sostenibile e solidale
Imparare a non buttare via il cibo, soprattutto adesso che anche le materie prime alimentari hanno subito un improvviso aumento dei prezzi, è, non solo una buona pratica, ma una vera e propria necessità. Consapevole dell’importanza di un consumo alimentare sostenibile, Whirlpool Corporation, per il sesto anno consecutivo, lancia il progetto Momenti da non sprecare […]
Leggi tutto
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: 10 semplici consigli da seguire
- IN DIES
- Gennaio 31, 2022
- app
- spreco alimentare
Come ogni anno, il 5 febbraio sarà la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare. Quale migliore occasione per fare un piccolo passo nella lotta contro gli sprechi? Phenix, la startup Tech For Good che fa dell’anti-spreco un’azione positiva e solidale, presenta un decalogo con 10 semplici consigli da seguire per ridurre gli sprechi in cucina. […]
Leggi tutto
Food on demand: BOOM e Too Good To Go insieme per abbattere lo spreco
- IN DIES
- Luglio 2, 2021
- app
- spreco alimentare
Secondo la FAO, è di 1.2 trilioni di dollari il valore stimato dello spreco alimentare del quale ne risentono in maniera pesante anche ambiente e bilancio domestico: da una recente ricerca IPSOS, emerge infatti come ben l’85% degli intervistati si preoccupa delle conseguenze economiche dello spreco, mentre l’83% è consapevole che gettare il cibo è […]
Leggi tutto
Spreco alimentare domestico: un progetto didattico
Per il quinto anno consecutivo Whirlpool EMEA lancia il progetto Momenti da non sprecare, ribadendo il suo impegno a favore della riduzione dello spreco alimentare domestico. Il progetto didattico di educazione al consumo alimentare, sostenibile e solidale, coinvolge gratuitamente in questo anno scolastico oltre 1.300 scuole primarie in tutta Italia, e le istituzioni scolastiche in […]
Leggi tutto
FAO: vademecum contro lo spreco cibo
- IN DIES
- Settembre 30, 2020
- cibo
- Fao
- spreco
- spreco alimentare
Il 29 settembre si celebra la prima Giornata Internazionale della Consapevolezza della Perdita e dello Spreco Alimentare, organizzata dalla FAO. L’obiettivo della giornata è sensibilizzare l’opinione pubblica sulle perdite e gli sprechi alimentari, tematica diventata fondamentale per un mondo che, da una parte, vede aumentare il numero di persone che necessitano di cibo e dall’altra […]
Leggi tuttoOvershoot Day, il 1° agosto avremo finito le risorse naturali della terra
Il 1° agosto, avremo consumato tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di “rigenerare” in 1 anno. La giornata è stata denominata Earth Overshoot Day ed è la data oltre la quale utilizzeremo risorse che il nostro Pianeta non sarà più in grado di rigenerare. Un fenomeno drammatico che ogni anno si ripete, ma sempre […]
Leggi tuttoGiornata Mondiale della Terra: “Spreco alimentare vale l’8% delle emissioni gas serra globali”
“Produzione del cibo, sovrasfruttamento delle risorse della Terra e spreco alimentare sono elementi che ci separano dal raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Se vogliamo puntare alla “fame zero” non possiamo trascurare che l’impatto dello spreco alimentare, nei Paesi sviluppati, vale 222 milioni di tonnellate di cibo, quasi quanto la produzione alimentare disponibile dell’Africa sub-sahariana […]
Leggi tuttoIn Italia buttiamo 145kg di cibo pro-capite anno
- IN DIES
- Febbraio 1, 2018
- povertà
- spreco alimentare
Il prossimo 5 febbraio ricorre la Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare. A livello globale, il cibo sprecato ogni anno vale 750 miliardi euro, quasi la metà PIL italiano nel 2016. Si tratta di circa 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti che vengono gettate prima di arrivare sulla nostra tavola. Eppure, basterebbe un quarto di quello stesso cibo per sfamare gli oltre 815 milioni di persone che soffrono […]
Leggi tuttoNo allo spreco alimentare con Save Bag
- IN DIES
- Gennaio 4, 2017
- spreco alimentare
Nel settore della ristorazione, sia commerciale sia collettiva, si stima che il valore annuo dello spreco alimentare si aggiri intorno ai 2,6 miliardi di euro con 185 mila tonnellate di cibo sprecato. (*Fonte Indagine “Surplus Food Management Against Food Waste . Il recupero delle eccedenze alimentari. Dalle parole ai fatti” realizzata da Politecnico di Milano […]
Leggi tutto