In Italia il 25% della popolazione adulta è fumatrice. Di questa percentuale, l’11% fa uso di dispositivi a potenziale rischio…
Read MoreIn Italia il 25% della popolazione adulta è fumatrice. Di questa percentuale, l’11% fa uso di dispositivi a potenziale rischio…
Read More“Solo nel 2020 il 3,4% del consumo totale di sigarette proviene dal mercato illecito, con perdite fiscali stimate in 427…
Read MoreIn occasione della Giornata Mondiale senza tabacco, che si è celebrata qualche giorno fa, IVI – Instituto Valenciano de Infertilidad…
Read MoreUn uomo di 30 anni, padre di tre figli, ha perso sette denti ed è stato seriamente lesionato dopo l’esplosione…
Read MoreFumare può danneggiare permanentemente il DNA producendo un effetto che potrebbe portare alla proliferazione di malattie pericolose per la vita,…
Read MoreUn nuovo studio ha trovato che l’incidenza della malattia di Parkinson è aumentata tra il 1976 e il 2005, ed…
Read MoreLe difficoltà a svolgere le attività della vita quotidiana è maggiore nei fumatori rispetto ai non fumatori di pari età.…
Read MoreGli ex fumatori sono più a rischio di soffrire di un cancro polmonare, anche 15 anni dopo o più, da…
Read MoreUno studio dell’Università di Glasgow ha collegato l’esposizione al fumo con l’aumento del rischio di malattie negli animali. Cellule danneggiate,…
Read More