ormone
L’ormone che allunga la vita di 30 anni
- IN DIES
- Gennaio 20, 2016
- cellule T
- longevità
- ormone
Un ormone prodotto naturalmente dal corpo, potrebbe prolungare la vita di 30 anni. Questo è ciò che è emerso da uno studio fatto sui topi dagli scienziati di Yale. Negli animali questo ormone ha prolungato loro la vita del 40%. L’ormone protegge il sistema immunitario tenendo lontano l’invecchiamento e le malattie collegate. I ricercatori dicono […]
Leggi tuttoMeno voglia di zuccheri e alcol con un ormone prodotto dal fegato
Un ormone prodotto dal fegato può ridurre il desiderio di dolci e alcol e può essere utilizzato, se somministrato artificialmente, per tenere a bada le dipendenze, come quella da cibo e da alcol. Alcuni ricercatori hanno visto che il FGF21, prodotto dal fegato, regola coordinatamente i carboidrati e il metabolismo dell’acido grasso. Nei mammiferi, il […]
Leggi tuttoL’ormone che fa dimagrire esiste e si chiama irisina
L’ormone dello sport esiste nell’uomo. Ora i ricercatori che l’avevano scoperto l’hanno identificato con certezza. Esso può migliorare la glicemia e aiutare a combattere l’obesità. L’rmone, chiamato irisina aveva generato polemiche fra gli scienziati. Alcuni avevano detto che si produce quando gli esseri umani fanno movimento e che potrebbe costituire una promessa per il trattamento […]
Leggi tuttoL’ormone del sport esiste negli esseri umani
- IN DIES
- Agosto 15, 2015
- Irisina
- ormone
- Sport
L’Irisina, un ormone legato ai benefici positivi dell’esercizio fisico esiste negli esseri umani. A dirlo, uno studio pubblicato su Cell Metabolism dagli scienziati di Harvard che hanno scoperto come questo ormone circoli nel sangue umano a livelli di nanogrammo e aumenti durante l’esercizio fisico. L’Irisina era stata individuata nel 2012 nei topi, ma la sua […]
Leggi tuttoUn ormone antidolorifico difende dal cancro al seno
Uno studio condotto dall’Università di Lund, in Svezia, ha dimostrato che le donne con bassi livelli di encefalina hanno un aumentato rischio di cancro al seno. Lo studio svedese ha cercato di stabilire il legame tra la concentrazione di encefalina, un ormone antidolorifico, con proprietà ansiolitiche, e il rischio di sviluppare il cancro al seno. […]
Leggi tuttoDimagrire controllando la fame
- IN DIES
- Maggio 15, 2015
- dimagrire
- grelina
- obesità
- ormone
Un nuovo studio americano, pubblicato su ACS Journal of Medicinal Chemistry dice che un team di ricercatori sta lavorando su un potenziale nuovo trattamento per l’obesità, che si basa sul controllo della fame e sulla sensazione di sazietà. Lo studio, fatto dagli scienziati dell’American Chemical Society (ACS) si basa sulla realizzazione di un ormone in […]
Leggi tuttoL’ossitocina, l’ormone dell’amore che ripara anche i muscoli
- IN DIES
- Giugno 12, 2014
- muscoli
- ormone
- ossitocina
Alcuni ricercatori dell’Università della California, Berkeley, hanno scoperto che l’ossitocina, l’ormone connesso con il nutrimento materno, la socializzazione, il parto e il sesso, è indispensabile anche per la riparazione dei muscoli. La capacità del muscolo di ripararsi diminuisce con l’età. Il nuovo studio, pubblicato sulla rivista ‘Nature Communications’, dice che l’ossitocina può essere utilizzata nel […]
Leggi tuttoUn ormone aiuta a combattere l’anoressia
- IN DIES
- Marzo 14, 2014
- anoressia
- ormone
- ossitocina
L’ossitocina potrebbe in futuro essere utilizzata per il trattamento dell’anoressia neurogena, secondo due distinti studi pubblicati su Psychoneuroendocrinology e PLoS One. L’ormone, che viene secreto naturalmente durante il rapporto sessuale, durante il parto e l’allattamento, si ritiene che favorisca lo sviluppo del legame emotivo. Utilizzato, negli ultimi anni, nel trattamento di vari disturbi mentali, ha […]
Leggi tutto