microbiota

Nel microbiota le soluzioni contro Celiachia e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
Il microbiota, l’insieme di microrganismi che si trovano nel corpo umano, è sempre più osservato speciale da parte dei gastroenterologi per capire se possa offrire ulteriori opportunità terapeutiche. Dal Congresso “Current Management and future perspectives in IBD”, organizzato da Health Meetings Group, online il 4-5 novembre con la presidenza del Prof. Maurizio Vecchi, Professore ordinario […]
Leggi tutto
Eseguito il primo trapianto di microbiota fecale nel Sud Italia
- IN DIES
- Agosto 10, 2021
- microbiota
- trapianto
Nei giorni scorsi una donna di 62 anni di Foggia, nell’ambito di uno studio clinico controllato, ha beneficiato del primo trapianto di microbiota fecale (FMT) eseguito nel Sud Italia. Tale procedura è stata effettuata presso l’Unità di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Il microbiota intestinale umano, spesso […]
Leggi tutto
Microbiota e cancro: una firma batterica predice il tumore colon-retto
- IN DIES
- Marzo 20, 2021
- colon-retto
- microbiota
- tumore
In un recente studio, il team di ricerca dell’Unità Cancer Stem Cells dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza ha identificato un insieme di batteri intestinali, la cui presenza contraddistingue il tumore al colon-retto definito dalla mutazione del gene BRAF. Questo studio apre alla possibilità di diagnosi precoce di un tumore molto diffuso. Infatti, il carcinoma al […]
Leggi tuttoIl microbiota interagisce con malattie infettive o croniche intestinali
La flora intestinale, che viene modificata da fattori ambientali ancora poco conosciuti, determina nel corso della vita diversi tipi di alterazioni e conseguenze: dalle malattie infettive ad altre di tipo intestinale. Specialisti infettivologi e ibidologi a confronto su questo tema
Leggi tuttoMicrobiota, comorbidità e conseguenze
La flora intestinale, che viene modificata da fattori ambientali ancora poco conosciuti, determina nel corso della vita diversi tipi di alterazioni e conseguenze: dalle malattie infettive ad altre di tipo intestinale. Specialisti infettivologi e ibidologi a confronto su questo tema
Leggi tuttoI batteri del corpo possono scatenare l’infarto
I microrganismi presenti nel corpo possono contribuire alla destabilizzazione delle placche coronariche e a un conseguente attacco cardiaco, secondo una nuova ricerca presentata all’ESC 2019, che ha avuto luogo a Parigi insieme al Congresso Mondiale di Cardiologia WCC. Lo studio ha scoperto che, a differenza dei batteri intestinali, i batteri delle placche coronariche sono pro-infiammatori. Inoltre, […]
Leggi tuttoBambini e infezioni respiratorie acute: il ruolo degli antibiotici
Il 36° Congresso Nazionale di Antibioticoterapia in età pediatrica al via a Milano con un ampio dibattito sulle nuove possibili applicazioni nell’utilizzo dei lisati batterici come l’OM-85 per la prevenzione delle infezioni respiratorie ricorrenti. I dati emersi da una recente ricerca realizzata dall’Università degli Studi di Milano, coordinata dalla prof.ssa Susanna Esposito, hanno evidenziato che la somministrazione dei […]
Leggi tutto
La dieta occidentale modifica il microbioma e ci affama
ll microbioma, quella raccolta di batteri che nell’intestino influenza tutto, dal metabolismo e dal sistema immunitario… agli stati d’animo e al comportamento, sta cambiando, con alcune specie di batteri che stanno persino scomparendo, a causa della dieta occidentale. Negli ultimi anni, gli scienziati di tutto il mondo hanno accumulato la prova che lo stile di […]
Leggi tuttoL’emicrania è scatenata dai batteri intestinali e della bocca
Secondo uno studio americano, i pazienti che soffrono spesso di emicrania hanno livelli elevati di alcuni batteri coinvolti nel metabolismo dei nitrati. Questi additivi sono contenuti ad esempio nella carne e nelle verdure a foglia verde e potrebbero scatenare il mal di testa. I ricercatori dell’Università di San Diego, negli Stati Uniti, hanno visto che […]
Leggi tutto