Una dieta a base di vegetali scongiura le malattie croniche
Una dieta a base vegetale può ridurre il rischio di malattie cardiache, secondo i ricercatori della Penn State University, i quali hanno trovato che le diete a ridotto contenuto di aminoacidi solforati (componenti che si trovano negli alimenti ricchi di proteine, come carni, latticini, frutta a guscio e soia) sono associate a un ridotto rischio […]
Leggi tuttoUno stile di vita sano è associato a longevità e salute
Una dieta sana, ricca di alimenti a base vegetale e di alimenti non trasformati è strettamente associata alla longevità e alla salute.
Leggi tutto
Vacanze in sicurezza anche per chi è affetto da malattie croniche
Vacanze in sicurezza anche per chi è affetto da malattie croniche. Basta rispettare alcune fondamentali regole. Asma allergico, dermatite atopica e diabete mellito sono tra le patologie croniche più frequenti in età pediatrica che, nei mesi estivi, necessitano di una particolare attenzione. A puntare i riflettori su questi disturbi cronici in estate è l’Associazione Mondiale […]
Leggi tuttoAnche piccoli disagi psicologici favoriscono le malattie croniche
Convivere con ansia, depressione e stress, a livelli intensi per un lungo periodo, può avere un impatto sulla salute fisica a lungo termine. Ma anche essere esposti a bassi livelli di stress psicologico mette a repentaglio il benessere. Anche bassi livelli di stress danneggiano la salute a lungo termine dicono i ricercatori dell’Università di Southampton, […]
Leggi tuttoAlcuni tipi di pere hanno effetti probiotici
Alcuni tipi di pere, come le Bartlett e le Starkrimson, hanno effetti probiotici e possono aiutare a gestire l’iperglicemia, l’ipertensione el’ Helicobacter pylori, secondo un nuovo studio che ha avuto l’onore di essere pubblicato su Food Research International. In un laboratorio in vitro, Kalidas Shetty, professore di scienze delle piante e l’autore principale della ricerca,Dipayan […]
Leggi tuttoInvecchiare non è una malattia
ANZIANI E SENSO DELLA VITA. In occasione del Meeting Salute di Rimini, ampio spazio dedicato agli over 65. Si tratta di una quota crescente della popolazione italiana: sono oltre 12 milioni su circa 60 milioni di cittadini. Molte le patologie età correlate, i problemi psicologici e le implicazioni sociali: per questo serve prevenzione e impegno, […]
Leggi tuttoLa dieta mediterranea aiuta a combattere le malattie croniche
L’unione della dieta di tipo mediterraneo, l’unica che abbia permesso ad oggi risultati scientifici positivi e comprovati, e la nutraceutica, disciplina nata dalla fusione dei termini “nutrizione” e “farmaceutica”, può essere un valido aiuto per i terapisti del dolore e per chi soffre di malattie croniche. I principali alimenti di tale regime alimentare, infatti, contribuiscono […]
Leggi tutto9 persone su 10 respirano un’aria troppo inquinata
L’aria è diventata molto insalubre, 9 su 10 esseri umani respirano un’aria troppo inquinata. L’inquinamento dell’aria uccide tre milioni di persone all’anno secondo i dati elaborati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a partire dal 2012. Quasi il 90% dei decessi sono registrati nei paesi con basso o medio reddito e quasi due terzi nel Sud-Est […]
Leggi tuttoLe malattie croniche si prevengono anche nelle prime epoche della vita
A Napoli si è discusso di prevenzione precoce delle malattie non trasmissibili e di promozione dello sviluppo neurocognitivo. Al centro di due giorni di lavoro la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ha organizzato un incontro con pediatri, ginecologi, neonatologi, genetisti, neurologi, allergologi, nutrizionisti e immunologi. Le malattie non trasmissibili rappresentano oggi il […]
Leggi tuttoI fumatori hanno maggiori disabilità degli altri
Le difficoltà a svolgere le attività della vita quotidiana è maggiore nei fumatori rispetto ai non fumatori di pari età. Lo ha detto l’Istituto scientifico della sanità pubblica (ISP) in Belgio che ha condotto uno studio tra 10.000 cittadini belgi dai 40 ai 60 anni. I ricercatori hanno misurato il tasso di disabilità in base […]
Leggi tutto