città

Città in movimento e nuovi protagonisti urbani con Uber
- IN DIES
- Maggio 9, 2022
- app
- città
- mobilità
- uber
Disponibile in oltre 10.000 città e in 71 paesi nel mondo, Uber conta su oltre 19 milioni di viaggi ogni giorno a livello globale, un’esperienza internazionale e in continua evoluzione nel trasporto urbano, tra strade e quartieri di metropoli e città di varie dimensioni, incluse quelle italiane. Sulla base di questa esperienza, Uber rivela un […]
Leggi tutto
Non ci sono abbastanza parcheggi nelle città
- IN DIES
- Marzo 20, 2022
- città
- parcheggio
Non c’è niente di peggio, dopo aver pianificato un viaggio, aver studiato il percorso migliore e aver calcolato la durata del tragitto, di dover passare, in media, 15 minuti a trovare un parcheggio libero quando si è finalmente arrivati a destinazione. Secondo l’ultimo studio di https://parclick.it l’azienda leader in Europa per la prenotazione di parcheggi […]
Leggi tutto
“Next Generation You”: Alimentazione, Scuola, Cultura e Città
- IN DIES
- Ottobre 17, 2021
- alimentazione
- città
- Cultura
- Scuola
La creazione di relazioni tra idee, istituzioni, imprese ed esperti per formulare soluzioni concrete che esprimano le istanze e le prospettive dei giovani: con questo obiettivo l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO ha presentato ieri a Roma, nell’ambito del VRE EXPERIENCE, le proposte del Manifesto “Next Generation You” che, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, […]
Leggi tutto
Micro-Mobility: risparmiate 40,3 tonnellate di emissioni di CO2
- IN DIES
- Agosto 27, 2021
- auto
- città
Voi Technology, il principale operatore europeo di scooter elettrici, annuncia il primo Micro-Mobility Day europeo, che verrà pubblicato ogni anno il 25 agosto, un indice annuale delle migliori città in Europa che stanno progressivamente sostituendo le auto con la micro-mobilità e per celebrare questa giornata, Voi offrirà tre corse di 15 minuti al costo della […]
Leggi tuttoLe storie rivoluzionarie di chi ha lasciato le grandi città per reinventarsi
- IN DIES
- Aprile 22, 2021
- città
- Emilia Romagna
- lavoro
C’è chi ha lasciato la città ed un rassicurante ufficio per trasferirsi in una casa nel bosco, tra animali e campi da coltivare. Chi ha scelto di ritirarsi su un angolo di Appennino per accogliere gente di tutto il mondo nella quiete della campagna. Chi ha trasformato un casolare diroccato in una residenza d’artista, chi […]
Leggi tutto
Città, aumentano abusi edilizi e affollamento abitativo
Peggiora in Italia la situazione delle città e per invertire questa tendenza sono necessari interventi di riqualificazione energetica dell’edilizia, mobilità sostenibile, lotta alla povertà con interventi mirati nelle periferie, digitalizzazione e contrasto all’inquinamento e al consumo di suolo. Sono queste, in sintesi, alcune delle priorità proposte dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e illustrate […]
Leggi tutto
WWF, quando la natura è in città
- IN DIES
- Ottobre 4, 2020
- città
- Natura
Durante il lockdown, paradossalmente, abbiamo apprezzato l’importanza della natura che ha bussato alle porte delle nostre città e con cui conviviamo nei nostri centri urbani e abbiamo capito l’importanza di fare scelte per vivere in Safe Cities, in aree urbane che siano sane, sicure e in armonia con la natura. Ma le previsioni – elaborate […]
Leggi tutto
Domenica 4 ottobre torna Urban Nature
- IN DIES
- Settembre 6, 2020
- Bambino
- città
- scuole
- Urban Nature
Ampliare la conoscenza sulla natura in città e promuovere la partecipazione attiva, aggregare e attivare la comunità per scoprire e curare le aree verdi di cui spesso ignoriamo anche l’esistenza, coinvolgere le tante realtà civiche impegnate nella gestione di aree verdi, parchi urbani, orti sociali e giardini condivisi. Tutto questo è Urban Nature, la Festa […]
Leggi tuttoVive più a lungo chi abita in città con molto verde
- IN DIES
- Novembre 22, 2019
- alberi
- città
- mortalità
- piante
Gli abitanti delle città tendono a vivere più a lungo se si trovano in quartieri pieni di piante, secondo un nuovo studio, fatto dai ricercatori dell’Istituto per la salute globale di Barcellona.
Leggi tutto