
Clima: allarme in Africa
L’intensificarsi di eventi meteorologici estremi sempre più devastanti – come ondate di calore, inondazioni e pesanti piogge – in molte zone dell’Africa sta minacciando gravemente la salute umana, la sicurezza alimentare, la pace e la biodiversità del continente. È quanto emerge da “Weathering the Storm: Extreme Weather and Climate Change in Africa“, nuovo studio pubblicato […]
Leggi tutto
Cambiamenti climatici, il prezzo del futuro
A cura di Christophe Donay, Head of Asset Allocation & Macro Research di Pictet Wealth Management Gestire l’impatto del cambiamento climatico Il cambiamento climatico non è una novità. La possibilità di un legame tra le emissioni di CO2 e il riscaldamento globale era stata ventilata già nel 1896 dallo scienziato svedese Svante Arrhenius. La rilevazione […]
Leggi tuttoClimathon Courmayeur 2019 e la maratona mondiale
In sinergia con le autorità locali, Courmayeur è da sempre impegnata nella tutela, rispetto e salvaguardia del territorio che negli ultimi anni, a causa delle alterazioni climatiche, sta vivendo cambiamenti rapidi e tangibili. La consapevolezza e l’impegno di Courmayeur, insieme alla Regione Valle D’Aosta, si concretizzano infatti nella scelta di aderire alla rete internazionale Climate-KIC e quindi […]
Leggi tuttoUniversità di Tor Vergata per il Cambiamento Climatico In Ateneo
Ridotte in due settimane 14mila bottigliette di plastica Dall’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” arriva Goal One – Cambiamento Climatico In Ateneo. Un Project Work nato grazie a due discenti del Master MARIS. Si tratta di Vincenzo Ludovici Pietropaoli e Marco Uttaro, entrambi impiegati presso l’ateneo di “Tor Vergata”, i quali hanno ripreso una […]
Leggi tuttoWine&Siena: due convegni su clima e sostenibilità
Non solo degustazioni di eccellenze vitivinicole e gastronomiche premiate dal WineHunter Helmuth Köcher nella guida The Winehunter Award, a Wine&Siena si parla di cambiamenti climatici e sostenibilità, ma anche di nuovi mercati per il vino italiano, in primis quello asiatico, e di opportunità tra digitale e biologico. Il tutto in due convegni promossi insieme all’Università […]
Leggi tuttoGli impatti del cambiamento climatico sulla vinificazione
Merano WineFestival 2018. Conto alla rovescia per la manifestazione food&wine più glamour d’Italia e del mondo. Tra gli appuntamenti più importanti del ricco programma, la tavola rotonda sul futuro del vino con un parterre di esperti. L’allarme sui possibili impatti del cambiamento climatico sulla vinificazione parte dal Merano WineFestival. Il preoccupante tema sarà affrontato dai […]
Leggi tuttoCoP23: I settori di acqua, agricoltura ed energia uniscono le forze
L’acqua è un connettore di vari settori, poiché tutti hanno bisogno dell’acqua per operare in maniera sostenibile. I collegamenti indissolubili tra acqua, energia e cibo richiedono un approccio a 360° per garantire acqua e cibo sicuri, nonché una produzione agricola ed energetica sostenibile. Questi collegamenti stanno spingendo i governi, il settore privato, la comunità accademica, […]
Leggi tuttoL’acqua fulcro delle possibili soluzioni ai cambiamenti climatici
Nonostante la gestione delle risorse idriche sia una problematica soprattutto a livello locale, le conseguenze di una mala gestione ha anche ricadute sul piano globale. Acqua e clima sono strettamente connessi, così come lo sono lo sviluppo e la resilienza, il che richiede uno sforzo maggiore da parte di tutti gli attori coinvolti, in primo […]
Leggi tuttoIl cambiamento climatico tra morti premature, epidemie e malnutrizione
Il cambiamento climatico non è solo dannoso per gli animali e la natura, ma anche per la salute dell’uomo, secondo una nuovo rapporto pubblicato su The Lancet intitolato “The Lancet Countdown on Health and Climate Change”. La rivista medica britannica ha analizzato su larga scala, utilizzando 40 indicatori, gli effetti delle ondate di calore, dell’inquinamento e […]
Leggi tuttoUsa, riscaldamento globale è colpa dell’uomo
Le temperature medie negli Stati Uniti sono aumentati rapidamente e drammaticamente, gli ultimi decenni sono stati i più caldi da 1500 anni, secondo un rapporto preliminare del governo federale Usa pubblicato dal New York Times. La relazione è stata preparata da 13 agenzie, ma non è stata resa pubblica o approvata dall’amministrazione del presidente Donald […]
Leggi tutto