News

Notizie, giorno dopo giorno

Muoversi migliora la memoria e l’apprendimento

no studio condotto da neurologi dell’Università dell’Oregon (USA) ha rivelato che un breve set di esercizi fisici migliora la capacità di apprendimento e la memoria stimolando il funzionamento di un gene che aiuta a stabilire le connessioni tra i neuroni.

Per questo studio, gli scienziati hanno misurato in modo molto specifico la risposta cerebrale di alcuni topi sedentari, che erano stati posizionati su delle ruote e avevano corso per poche miglia in due ore.

Questo tipo di esercizio equivalevam in caso di persone, a una partita di basket settimanale o a 4.000 passi al giorno.

I topi con questo esercizio avevano migliorato il lavoro di un gene (Mtss1L) che aiuta a stabilire le connessioni tra i neuroni nell’ippocampo.

Il gene Mtss1L, che si attiva con l’esercizio fisico, promuove la crescita nei neuroni delle spine dendritiche, dove si verificano sinapsi, preparando il cervello per l’apprendimento.

Pin It on Pinterest