Mese: Settembre 2014

Orzo in insalata
- IN DIES
- Settembre 30, 2014
- orzo
Ingredienti 200g di orzo perlato una manciata di prezzemolo tritato una manciata di foglie di menta fresca tritate 2 cipolle tritate 5 piccoli pomodori tagliati a quadretti succo di 2 limoni 3 o 4 cucchiai di olio di oliva Sale Polvere di peperoncino Preparazione 1. Cuocere l’orzo in un po d’acqua. Scolarlo e lasciarlo raffreddare. […]
Leggi tuttoL’orzo aiuta a riparare il cuore infartuato
- IN DIES
- Settembre 30, 2014
- Cardiologia
- cuore
- fibra
- orzo
L’orzo ha la capacità di aiutare le persone che sono state colpite da un infarto a riparare il loro cuore, secondo uno studio fatto dal laboratorio di Scienze mediche dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Questo cereale, infatti, contiene il beta-glucano idrosolubile, una fibra che stimola la formazione di nuovi […]
Leggi tuttoAnche le donne incinte possono curarsi con la chemio e la radioterapia
Anche le donne incinte possono curarsi con la chemio e la radioterapia senza danneggiare il nascituro e senza diminuire le probabilità di sopravvivenza della madre. A dirlo uno studio belga presentato al Congresso di oncologia europeo a Madrid. “I feti non subiscono alcun impatto negativo sul loro cuore o sul loro sviluppo mentale quando la […]
Leggi tuttoMarijuana terapeutica: gli esperti di Rovigo collaboreranno nella produzione
- IN DIES
- Settembre 30, 2014
- Rovigo
Il CRA-CIN di Rovigo, un prestigioso centro di ricerca in agricoltura, collaborerà attivamente con lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze per il progetto pilota di coltivazione di cannabis in ambito terapeutico, destinata ai malati di sclerosi multipla, epilessia, glaucoma, sindrome di Tourette, cancro e altre patologie neurodegenerative. A stabilire la sede più idonea a […]
Leggi tuttoAnche miele, avena, noci e zafferano tra i cibi afrodisiaci
Molti sono i cibi afrodisiaci, tra quelli più noti, quali ostriche e peperoncino, a quelli meno conosciuti, come miele, avena, noci e zafferano. A dirlo gli esperti intervenuti all’87esimo Congresso della Società Italiana di Urologia (SIU), a Firenze. Se alcuni cibi migliorano la circolazione sanguigna nei genitali, con benefici sulla libido, come il peperoncino che […]
Leggi tuttoMatrimonio civile a Venezia per Clooney e Amal
Oggi a Venezia avrà luogo il matrimonio civile tra George Clooney e l’avvocato Amal Alamuddin. Sabato la coppia si era già scambiata le promesse solenni, nel corso di una cerimonia blindatissima. La cerimonia di oggi sarà officiata dall’ex sindaco di Roma, Walter Veltroni. Tra gli ospiti, intervenuti già sabato, Matt Damon, Cindy Crawford, Bill Murray, […]
Leggi tuttoIn Africa medico cura l’Ebola con un farmaco usato per l’AIDS
- IN DIES
- Settembre 29, 2014
- Aids
- Ebola
- farmaco
- Hiv
Il dottor Gobee Logan, che lavora nella regione di Tubmanburg nel nord-ovest della Liberia per curare l’Ebola ha sperimentato una terapia con un antivirale efficace contro l’infezione del virus dell’AIDS. Ha utilizzato il “lavimudine”, un farmaco che può essere prontamente disponibile in Africa. Il medicinale è stato provato su 15 pazienti. Tra questi, 13 sono […]
Leggi tuttoMamadee, il ragazzo di 11 anni che ha sconfitto l’Ebola
- IN DIES
- Settembre 28, 2014
- Ebola
- Liberia
- video
Sta commuovendo il mondo, la storia di Mamadee, 11 anni, guarito dall’Ebola. Curato a Foya, in Liberia, con multivitaminici, soluzione di reidratazione orale, paracetamolo, antibiotici e pillole antimalariche, il ragazzo è la star del centro per malati della zona. Si era presentato al centro il 15 agosto, accusava nausea, febbre, dolori muscolari, forte stanchezza, dolore […]
Leggi tuttoGoogle ha compiuto 16 anni
- IN DIES
- Settembre 28, 2014
- anniversario
- Internet
Il più popolare motore di ricerca di Internet ha 16 anni. Google ce lo ha ricordato con un Doodle. Il motore di ricerca era stato creato nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, due studenti dell’Università di Stanford, che avevano elaborato un progetto universitario, quando erano entrambi studenti. Il progetto universitario, chiamato BackRub, era […]
Leggi tutto