Giorno: 2 Aprile 2014
Consumare 7 porzioni di frutta e verdura allunga la vita
A Londra, alcuni scienziati hanno raccomandato di mangiare frutta e verdura sette volte al giorno, al fine di ridurre i rischi di cancro, infarto e ictus. Gli scienziati dell’University College London (UCL) hanno condotto alcuni studi, analizzando le abitudini alimentari di 65.000 adulti in Inghilterra, scoprendo che il consumo di tanta frutta e verdura, soprattutto […]
Leggi tuttoAnche la WhatsAppite tra le malattie emergenti
- IN DIES
- Aprile 2, 2014
- smartphone
- telefonino
Anche scrivere troppi messaggi sul proprio telefonino può far ammalare. I medici hanno scoperto una nuova malattia che hanno chiamato “WhatsAppite”. Una donna di 34 anni, incinta da 27 settimane si è svegliata una mattina con un dolore severo in entrambi i polsi. Il dottor Inés Fernandez-Guerrero dell’ospedale dell’Università di Granada, quando ha esaminato il […]
Leggi tuttoMorto a Parigi lo storico Jacques Le Goff
- IN DIES
- Aprile 2, 2014
- Parigi
- Storia
Il medievalista francese Jacques Le Goff, uno dei padri della “nuova storia”, è morto martedì a Parigi, all’età di 90 anni. Lo ha ha annunciato la sua famiglia. Durante la sua lunga carriera, che lo ha reso famoso in tutto il mondo, Le Goff, nato il 1° gennaio 1924, a Tolone, si era dedicato all’antropologia […]
Leggi tuttoI Rolling Stone inizieranno a Oslo il loro tour, a maggio
- IN DIES
- Aprile 2, 2014
- Mick Jagger
- Musica
- Oslo
- Rolling Stone
Dopo la tragedia che ha colpito Mick Jagger e il suo gruppo, i Rolling Stone, costringendoli a rimandare i concerti australiani, i musicisti riappariranno il 26 maggio a Oslo, punto di partenza del loro tour mondiale. Il gruppo ha confermato il suo ritorno sul palco nel mese di maggio a Oslo. Anche Jagger, 70 anni, […]
Leggi tuttoGiornalista prova il simulatore della vecchiaia
- IN DIES
- Aprile 2, 2014
- Gran Bretagna
- vecchiaia
Un giornalista del “Guardian” ha passato un’ora in un “simulatore di vecchiaia”, utilizzato da un’università britannica per formare i professionisti della salute e consentire loro di mettersi nei panni delle persone anziane. Invecchiare di 40 anni in pochi secondi, è possibile, con il simulatore sviluppato diversi anni fa da una ditta tedesca e ora utilizzato […]
Leggi tutto