maternità

COVID-19 e maternità
- IN DIES
- Febbraio 11, 2021
- COVID-19
- maternità
Quasi il 60% delle madri che, a causa della loro positività al SARS-CoV-2, sono state separate dai loro neonati, ha riferito di essersi sentita molto angosciata; uno stato emotivo che, in misura più lieve, ha comunque riguardato il 78% delle mamme che hanno sperimentato la separazione. Inoltre, quasi 1/3 di esse (il 29%) non è […]
Leggi tuttoEssere mamma oggi
- IN DIES
- Dicembre 15, 2019
- fertilità
- maternità
Essere Mamma Oggi, una scelta importante ancora tra paure e scarsa conoscenza: questo lo scenario emerso dall’indagine commissionata da IVI – Istituto Valenciano per l’Infertilità – e condotta da Ixè sul tema dell’infertilità, della fecondazione assistita e della genitorialità. L’indagine è stata presentata questa mattina durante la Tavola Rotonda IVI “Essere Mamma Oggi”, che ha offerto l’occasione per fare il punto su come […]
Leggi tuttoGravidanza, come viverla bene in estate
Mani e piedi spesso gonfi; sudorazione eccessiva, sensazione di disagio, oltre a stress e stanchezza costante: vivere una gravidanza nei mesi estivi non è sicuramente facile. A tutela della salute delle future mamme e di quella del loro bambino, l’Istituto Valenciano di Infertilità (IVI) fornisce utili consigli per vivere al meglio il grande caldo dell’estate […]
Leggi tutto
Al Salesi di Ancona, nuovo sportello per i neo genitori
È stato inaugurato oggi all’interno del reparto materno-infantile dell’Ospedale Salesi di Ancona il nuovo sportello del progetto “Marche, Fiocchi in Ospedale” di Save the Children per accompagnare e sostenere i futuri e i neo genitori nel delicato momento della nascita di un figlio. Ascolto e orientamento, consulenze piscologiche e sociali, sostegno materiale, mediazione linguistica e […]
Leggi tuttoMaternità e lavoro: la storia di tre mamme
Famiglia o carriera? Nel 2019 è ancora possibile doversi porre questa domanda? Sì, soprattutto se si è donna. Ma non tutte, per fortuna, scelgono una a discapito dell’altra. E proprio a pochi giorni dalla festa dedicata a tutte le mamme, Copernico, osservatorio privilegiato sul mondo dello smart working, ha voluto fare un punto con tre […]
Leggi tuttoFrutta, verdura e carboidrati integrali: la fertilità si preserva anche a tavola
- IN DIES
- Giugno 19, 2018
- fertilità
- gravidanza
- maternità
Una dieta sana ed equilibrata aiuta a mantenere la capacità riproduttiva. «Attenzione a intolleranze alimentari, obesità e alcolici», osserva Marina Bellavia specialista del centro Procrea La prevenzione della fertilità inizia dagli stili di vita. E i cibi che si mettono in tavola possono aiutare a mantenere in buona salute la propria capacità riproduttiva. In una […]
Leggi tuttoOccorrono più donne manager
“In Europa, solo un manager su tre è donna”, così Eurostat intitolava il report dedicato all’International Women’s Day lo scorso anno. E continuava specificando che le donne con ruoli manageriali in Europa guadagnano 77 centesimi ogni euro in busta paga di un collega uomo. Uno scenario che riguarda da vicino anche gli otto Paesi europei […]
Leggi tuttoMaternità in Italia: il Trentino Alto Adige la migliore regione dove essere mamme
Maternità in Italia: Save the Children, il Trentino Alto Adige la migliore regione dove essere mamme, la Sicilia all’ultimo posto. L’equilibrio tra vita lavorativa e carichi familiari la sfida più grande per le donne italiane che scelgono di diventare madri nel II Rapporto “Mamme equilibriste”. In Italia senza un’occupazione il 42% delle donne nella fascia […]
Leggi tuttoNicole Kidman vorrebbe un altro figlio
Nicole Kidman ha rivelato di voler avere un bambino quest’anno, ma l’attrice 49enne avrebbe difficoltà a concepire. La star di Hollywood è già mamma di Isabella, ora 25enne, e di Connor, 21 anni, che ha adottato con l’ex-marito Tom Cruise. LaKidman dice che a lei e al marito Keith Urban piacerebbe avere più i bambini […]
Leggi tuttoIl paracetamolo in gravidanza potrebbe provocare disordini di iperattività e deficit di attenzione
Il paracetamolo durante la gravidanza potrebbe aumentare il rischio di figli con disordini di iperattività e deficit di attenzione. Il medicinale è generalmente considerato sicuro durante la gravidanza e almeno due terzi delle donne lo utilizzano quando sono incinte, ma l’antidolorifico, sembra aumenti il rischio di problemi di comportamento nei loro figli quando hanno 7 […]
Leggi tutto