
Test congiunti Epatite C e Covid-19, prossima tappa in Lombardia e in Campania
È partita a Roma, un’importante campagna di prevenzione: presso un ambulatorio mobile, collocato a Piazza del Popolo, attraverso 2 test capillari, è stato possibile effettuare lo screening congiunto per Covid-19 ed Epatite C, con il patrocinio del Comune di Roma. Successivamente l’ambulatorio mobile farà tappa in Lombardia ed in Campania. Questo roadshow itinerante, realizzato nell’ambito […]
Leggi tutto
Geriatri: aumentare i reparti per acuti
Dopo l’emergenza occorre ripensare l’organizzazione e la diffusione dei reparti ospedalieri di Geriatria per acuti, in Lombardia come in tutto il Paese. Appello della Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (SIGOT), della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG) e dell’Associazione Geriatri Extraospedalieri (AGE) ai vertici della Regione Lombardia e alle istituzioni nazionali per […]
Leggi tutto
Il ritorno alla vita normale dopo l’emergenza Coronavirus
Come assicurare il ritorno alla vita normale ai migliaia di pazienti che hanno superato l’impatto devastante del contagio COVID.19? Gli oltre 10000 fisioterapisti presenti in Lombardia si sono mobilitati e hanno proposto all’Assessorato regionale al Welfare un approccio innovativo per la presa in carico e la gestione post acuzie delle persone dimesse dalle terapie intensive […]
Leggi tutto
COVID-19: farmaci, respiratori, mascherine e misuratori di ossigeno in arrivo in Lombardia
Dopo aver attivato il Call center Rotary Assistenza Covid-19 al numero 02 8498 8498, dedicato a tutti i cittadini che non si trovano in situazioni strettamente emergenziali ma che presentano sintomi “lievi e moderati”, il Distretto Rotary 2042, comprendente i Club delle province di Bergamo, Monza Brianza, Sondrio, Varese, Lecco, Como e parte nord di Milano, ha da poco consegnato […]
Leggi tutto
Tamponi per il Coronavirus, si muovono i privati
I privati della sanità sono pronti a fare squadra con il pubblico nella battaglia al Coronavirus. Cerba HealthCare Italia, azienda del gruppo internazionale Cerba Healthcare, con i propri laboratori di analisi presenti in Piemonte e Lombardia si sta muovendo in queste ore per eseguire i test per individuare i casi di COVID-19 su richiesta delle […]
Leggi tutto
Vacanza, i consigli per un viaggio senza glutine e
Il periodo che precede l’inizio delle vacanze ha sempre un sapore agrodolce: alla gioia per l’imminente e agognata partenza si contrappone l’ansia che assale quando si inizia a pensare alle valigie e agli ultimi dettagli come la scelta dell’itinerario migliore o la ricerca di un vicino disposto ad annaffiare le piante o a prendersi cura degli […]
Leggi tuttoL’artigianalità Made in Italy a Lineapelle New York
L’artigianalità del Made in Italy ha fatto scuola nella Grande Mela: il 17 e 18 luglio Schmid sono stati tra le eccellenze italiane presentate nei workshop Crafting Innovation, realizzato durante i due giorni di Lineapelle New York. Schmid, produttrice di tessuti per le scarpe e gli accessori dei maggiori marchi italiani e internazionali di moda, […]
Leggi tuttoFestival Filosofi lungo l’Oglio: il tema è “Condividere”
Si parlerà di “Condividere” alla tredicesima edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio che si terrà in Lombardia dal 5 giugno al 18 luglio. In veste itinerante, il Festival prevede una maratona del pensiero con alcuni tra i maggiori pensatori contemporanei che si confronteranno sul tema. Diretto da Francesca Nodari e promosso dalla Fondazione Filosofi lungo […]
Leggi tuttoHIV: in terapia più di 100mila pazienti
Oggi in Italia sono in terapia più di 100mila pazienti con HIV. Secondo l’ultimo bollettino del Centro Operativo AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità i cui dati si riferiscono al 2016, poco meno di 4000 sono le nuove diagnosi di infezione che vengono fatte ogni anno, con una incidenza di circa 5,7 su 100mila abitanti. “Un elemento, […]
Leggi tuttoMonitoraggio contro l’inquinamento in tutto il Bacino padano
Al via un monitoraggio comune contro l’inquinamento in tutto il Bacino padano: sei regioni e una provincia adottano lo stesso protocollo Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Trento: sono i partner del progetto europeo Prepair che, in via sperimentale fino al 2023, adotteranno le stesse modalità di monitoraggio delle […]
Leggi tutto