La maggior parte del patrimonio genetico europeo è stato plasmato da migrazioni avvenute negli ultimi 10.000 anni, quando i cacciatori-raccoglitori…
Read MoreLa maggior parte del patrimonio genetico europeo è stato plasmato da migrazioni avvenute negli ultimi 10.000 anni, quando i cacciatori-raccoglitori…
Read MoreDopo la decodifica del genoma di vite, melo, fragola, lampone, olivo, pesco e di insetti come la Drosophila suzukii e…
Read MoreGENOMA UMANO. Quello che ci rende unici dal 24 febbraio 2018 al 6 gennaio 2019 MUSE Museo delle Scienze –…
Read MoreUn nuovo studio della depressione, effettuato con una analisi completa del DNA umano, ha trovato che ci sono di più…
Read MoreI ricercatori di un consorzio internazionale sono stati in grado di identificare pressoché tutte le mutazioni genetiche coinvolte nel cancro…
Read MoreLa vita artificiale o sintetica è possibile e gli studi su di essa avanzano. Questa settimana sulla rivista Science è…
Read MoreI cani possono essere stati addomesticati molto prima di quanto generalmente si creda. Il rapporto speciale tra i cani e…
Read MoreSecondo uno studio condotto dall’Università del North Carolina (USA), i mammiferi utilizzano di più il DNA trasmesso dal padre, anche…
Read More