Esa
Lilium Jet, l’aereo a decollo verticale che atterra ovunque
- IN DIES
- Maggio 12, 2016
- aereo
- Esa
L’Agenzia spaziale europea (ESA) sta lavorando su un aereo a decollo verticale, adatto per essere parcheggiato nel giardino di una casa. Totalmente elettrico e per uso domestico, il velivolo della Lilium Aviation, potrebbe già essere commercializzato dal 2018. Lillium è una società fondata dai ricercatori dell’Università tecnica di Monaco, in Germania, sostenuti dall’Agenzia spaziale europea. […]
Leggi tuttoDiffuse le immagini fatte dalla sonda Rosetta alla sua cometa
- IN DIES
- Febbraio 17, 2015
- Astronomia
- Esa
- Rosetta
L’Agenzia spaziale europea (ESA) ha rilasciato le prime immagini, fatte dalla sonda Rosetta, quando in questo fine settimana si è avvicinata alla cometa 67P/Churyumov Gerassimenko. Nelle immagini si vede parzialmente la cometa ripresa da sei chilometri di distanza, il massimo avvicinamento previsto, raggiunto sabato alle 13.40, circa. Il volo a distanza ravvicinata, chiamato dagli scienziati […]
Leggi tuttoPlato a caccia di pianeti simili alla terra
- IN DIES
- Febbraio 24, 2014
- Astronomia
- Esa
Mercoledì, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha dato il via libera a Plato, un programma per la ricerca dei pianeti extrasolari, il cui lancio è previsto per il 2024. Per sei anni, Plato tenterà di identificare e analizzare i pianeti all’esterno del nostro sistema solare, in particolare quelli che sono potenzialmente abitabili. Il progetto vorrebbe anche […]
Leggi tuttoLa sonda spaziale Rosetta pronta per dirigersi verso la sua cometa
- IN DIES
- Gennaio 22, 2014
- Astronomia
- Esa
- Rosetta
Lanciata nello spazio nel 2004, la sonda europea Rosetta si è risvegliata lunedì dopo 31 mesi di sonno e si è preparata per il suo appuntamento con una cometa di ghiaccio, che studierà col fine di svelare i misteri della nascita del sistema solare. Prima di metterla in ibernazione, nel giugno 2011, per mancanza di […]
Leggi tuttoLanciato il telescopio spaziale Gaia
Il razzo Soyuz ha lanciato in orbita giovedì il telescopio spaziale Gaia dell’Agenzia spaziale europea (ESA), che eseguirà una mappatura della galassia in tre dimensioni e individuerà e caratterizzerà più di un miliardo di stelle. Decollato dalla Guiana francese, Gaia, pesante poco più di due tonnellate è stato costruito da Astrium per conto dell’ESA. La […]
Leggi tutto