News IN DIES

Notizie, giorno dopo giorno

Rosetta: Philae si è posata sulla cometa, ma qualcosa non ha funzionato

L’evento è storico. Dopo 7 ore di caduta libera, il robot spaziale Philae dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) si è posato, come previsto, mercoledì alle 16:34 sulla cometa Tchouri.

L’annuncio è stato dato ieri, poco dopo le 17, considerato che le informazioni dalla sonda impiegano 28 minuti per giungere a terra.

Ora, si spera che Philae possa raccogliere i dati per cui è stato inviato.

Purtroppo qualcosa sembra non abbia funzionato a dovere nel sistema di ancoraggio, con i due arpioni che non hanno risposto bene.

Del resto non si conosce la natura del luogo su cui Philae si è posato: potrebbe essere roccia, ghiaccio o semplice sabbia.

“Abbiamo indicazioni che gli arpioni non hanno potuto essere attivati, il che significa che siamo posati su un materiale mobile’, ha detto Stephan Ulamec, responsabile del robot Philae.

Dopo 10 anni di volo, la sonda Rosetta, aveva sganciato, ieri, sette ore prima dell’approdo del robot sulla cometa, il suo Philae, che aveva trasportato con sé per tanto tempo.

Gli scienziati e il mondo avevano seguito col fiato sospeso le avventure di questo piccolo robot, che pesa sulla terra 100 kg e solo un grammo nello spazio.

Pin It on Pinterest