
L’e-commerce ai tempi del Coronavirus: l’isolamento ha cambiato per sempre le abitudini
Sappiamo che l’emergenza sanitaria e il conseguente lockdown hanno cambiato le nostre abitudini: abbiamo passato più tempo in casa, meno in ufficio, nei locali, nei negozi, nei musei. Tanto che anche oggi, che possiamo con cautela ricominciare a frequentare negozi, bar e ristoranti, continuiamo a portare avanti alcune delle abitudini “apprese” durante la fase di […]
Leggi tuttoConsumo eccessivo di antibiotici: Italia maglia nera
In Italia, si consumano troppi antibiotici, sia negli ospedali, in cui vengono utilizzati troppo, sia al di fuori delle strutture ospedaliere, evidentemente troppo prescritti dai medici. A renderlo noto, con un rapporto dettagliato, l’European Center for Diseases Control (Ecdc), in occasione della Giornata europea per l’attenzione agli antibiotici. Nel nostro Paese, in ospedale si consumano […]
Leggi tuttoIl consumo del caffè è raddoppiato in 20 anni
- IN DIES
- Ottobre 19, 2015
- caffè
- consumo
- ExpoEspeciales
Il consumo di caffè è in aumento nel mondo ed è quasi raddoppiato negli ultimi 20 anni. Lo ha riferito il direttore dell’International Coffee Organization (ICO), Robeiro Oliveira, in occasione dell’Ottava Fiera del caffè ExpoEspeciales, che ha aperto giovedì a Bogotà, in Colombia, e ha chiuso i battenti domenica 18 ottobre. La domanda di caffè […]
Leggi tuttoCalato il consumo di pane in Italia
Negli ultimi 4 anni il consumo di pane in Italia si è ridotto dell’8%. Nel 2010 in Italia il consumo di pane era di 48 kg a persona. I dati 2014 mostrano un decremento a 44 kg pro-capite. La pagnotta è il formato più ricercato dagli italiani, pari al 36% delle ricerche online. Il pane […]
Leggi tutto