cannabis

Cannabis, non è reato coltivarla per uso personale
- IN DIES
- Aprile 18, 2020
- cannabis
- coltivazione
Non è reato coltivare in casa piantine di cannabis, ma solo se destinate all’uso personale. Lo affermano le sezioni unite penali della Cassazione, con la sentenza depositata il 16 aprile, con la quale spiegano il principio di diritto emesso con una informazione provvisoria lo scorso dicembre. Con questo verdetto è stato accolto il ricorso di […]
Leggi tuttoDroga: 585.000 morti l’anno
- IN DIES
- Luglio 1, 2019
- abuso
- cannabis
- droga
Il 26 maggio 2019, in occasione della giornata internazionale per la lotta contro l’abuso e il traffico illecito di droga, è stato presentato a Vienna il Rapporto Mondiale sulla Droga 2019 dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine (UNODC). Marco Perduca, dell’Associazione Luca Coscioni e coordinatore di Science for Democracy, che […]
Leggi tuttoI consumatori di marijuana fanno più sesso
I fumatori di cannabis fanno circa il 20% più sesso di quelli che si astengono dalla droga, secondo un nuovo studio americano. I ricercatori sono giunti a questa conclusione dopo un’analisi retrospettiva di alcuni dati presi su 50.000 americani di età compresa tra i 25 e i 45 anni, tra il 2002 e il 2015. […]
Leggi tuttoAumento di ictus tra i giovani a causa di alcol e droga
E’ vero, l’ictus cerebrale è una patologia correlata all’età in cui sia l’incidenza (cioè il numero di nuovi casi/anno), sia la prevalenza (numero di casi affetti dalla malattia, in un dato momento storico, in una data popolazione) aumentano con l’avanzare dell’età. E’ altrettanto vero, però, che si tratta di una malattia tutt’altro che raraanche nei giovani, di età inferiore […]
Leggi tuttoDroga: urgono riforme
- IN DIES
- Gennaio 14, 2017
- cannabis
- droga
- eroina
Droga: 6mln italiani usano cannabis, 1mln cocaina, 200mila eroina, 600mila droghe sintetiche. Un giro da 14 miliardi di euro “Senza darne notizia, neanche ai diretti interessati, il 6 dicembre scorso il Governo ha inviato al Parlamento la relazione annuale sulle droghe e le dipendenze. Secondo i dati raccolti e relativi al 2013, sono 6,1 milioni […]
Leggi tuttoIl fumo di cannabis deteriora gravemente il cervello
- IN DIES
- Aprile 19, 2016
- cannabis
- cervello
- dopamina
Secondo un recente studio, il fumo di cannabis ha un effetto negativo sul cervello, perché compromette il rilascio della dopamina, una sostanza chimica che è parte integrante del sistema di ricompensa del cervello, nelle aree legate all’apprendimento e alla memoria. Lo studio fatto nella Columbia University Medical Center, ha trovato che, a lungo termine, l’uso […]
Leggi tuttoConsumare marijuana da adolescenti non altera l’intelligenza
Consumare marijuana durante l’adolescenza non provoca lo sviluppo di psicosi e il ridotto quoziente di intelligenza a lungo termine, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences. I ricercatori delle Università della California, Los Angeles, e del Minnesota hanno smentito ciò che aveva rilevato degli studi precedenti, sottoponendo a due […]
Leggi tuttoIl Belgio permetterà la distribuzione di un farmaco contenente cannabis
Il ministro della sanità belga Block Maggie ha firmato giovedì il decreto che permetterà la distribuzione del Sativex, uno spray orale contenente cannabis. Questo farmaco viene prescritto ai pazienti con sclerosi multipla. Sativex è l’unico farmaco contenente il tetraidrocannabinolo, comunemente chiamato THC, presente nella cannabis, che ora è permesso in Belgio. L’acquisto e l’uso di […]
Leggi tuttoAlcol e cannabis insieme sono molto pericolosi
- IN DIES
- Giugno 2, 2015
- alcol
- cannabis
- guida
- incidenti
Alcol e cannabis consumati insieme sono molto pericolosi. E’ noto da tempo che il composto provoca molti incidenti stradali. Uno studio pubblicato su ‘Clinical Chemistry’ ha indagato come l’interazione tra le due sostanze sia una vera bomba. I dati epidemiologici dimostrano che il rischio di coinvolgimento in un incidente automobilistico aumenta di circa 2 volte […]
Leggi tuttoL’uso della cannabis può provocare psicosi
Mentre il dibattito sulla depenalizzazione della cannabis riaffiora regolarmente, uno studio condotto da alcuni ricercatori inglesi dice che c’è un collegamento fra l’uso anche ricreativo della cannabis e lo sviluppo di alcune malattie mentali. Lo studio fatto nell’Institute of Psychiatry, Psychology & Neuroscience del King’s College di Londra, pubblicato dalla rivista britannica ‘The Lancet’, dice […]
Leggi tutto