Mese: Maggio 2019

L’ambiente piace agli investitori
- IN DIES
- Maggio 31, 2019
- Ambiente
- Economia
Se ci sono temi caldi nel mondo dell’innovazione e delle startup, ultimamente quello dell’ambiente è sicuramente ai primi posti. Il rispetto per il nostro pianeta e l’ecosistema passa dai comuni gesti quotidiani che tutti possiamo mettere in atto, alle grandi o piccole innovazioni che permettono a giovani aziende di contribuire in maniera importante alla sostenibilità […]
Leggi tuttoAl via la XIV edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio
In arrivo la XIV edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, fondato e diretto dalla filosofa levinasiana Francesca Nodari, che si svolgerà, come di consueto in Lombardia,lungo il Fiume Oglio dal 4 giugno al 21 luglio 2019. Sempre in veste itinerante quest’anno il tema intorno a cui ruoterà l’intera edizione sarà quello del “Generare”. Un concetto […]
Leggi tuttoCon un fiore si guarisce prima
- IN DIES
- Maggio 30, 2019
- fiori
- malattia
- ospedale
- piante
I fiori e le piante non sono solo belli da vedere, essi possono anche essere utili per la salute fisica ed emotiva, secondo l’American Society of Horticultural Sciences. Uno studio commissionato dall’agenzia ha misurato gli effetti delle piante su 90 pazienti durante il periodo postoperatorio, dopo un intervento di appendice. Alcuni malati avevano ricevuto piante […]
Leggi tuttoSmartphone e adolescenti
Da abitudine a dipendenza, il passo è breve. Anzi brevissimo. Questo è il rischio principale a cui vanno incontro adolescenti e preadolescenti, ormai sempre più precoci nell’uso di smartphone e tablet e sempre più connessi. Il principale rischio, ma non l’unico. Troppe ore chini sullo schermo possono far perdere ore preziose di sonno, irritare gli […]
Leggi tuttoScienziati si diventa
- IN DIES
- Maggio 30, 2019
- biotecnologie
- Campania
- Scuola
La passione per le biotecnologie si scopre tra i banchi di scuola: Fondazione Amgen, grazie al supporto offerto al programma internazionale Amgen Biotech Experience (ABE), entra nelle classi delle scuole superiori per favorire l’interesse e l’entusiasmo per la ricerca in ambito scientifico e biotecnologico. Si tratta, infatti, di un programma internazionale di formazione sperimentale sulle biotecnologie che aiuta […]
Leggi tuttoIl virus dell’herpes accelera lo sviluppo dell’Alzheimer
- IN DIES
- Maggio 29, 2019
- Alzheimer
- placche amiloidi
Un nuovo interessante studio fatto dai ricercatori dell’Università di Stoccolma e del Karolinska Institutet ha descritto un meccanismo mediante il quale le particelle virali possono interagire con le proteine nei fluidi biologici e diventare più infettive, accelerando la formazione delle placche spesso associate alle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Negli anni ’80 una serie di studi […]
Leggi tutto‘Bambini digitali’ e vacanze, cinque regole
Tablet, smartphone, videogiochi e televisioni sempre più interattive: la tecnologia è ormai diventata parte integrante della quotidianità delle nostre famiglie, bambini e bambine inclusi, tanto che da molti anni si parla ormai di “bambini digitali“. Soprattutto il tanto agognato ‘telefonino’, l’oggetto miracoloso in grado di catalizzare l’attenzione dei piccoli, è diventato un giocattolo e uno strumento […]
Leggi tutto
L’impatto delle specie aliene: se ne parla a Trento
- IN DIES
- Maggio 29, 2019
- agricoltura
- Trento
- turismo
E’ in programma venerdì 31 maggio, alle ore 11, in via Santa Croce a Trento, (FBK) l’incontro organizzato dalla Fondazione Edmund Mach nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, intitolato “Alieni senza confini”. Facendo tesoro delle competenze acquisite soprattutto negli ultimi anni in tema di specie aliene, la Fondazione Mach, primo centro One-Health in Italia, vuole […]
Leggi tuttoDemenza negli anziani, in crescita con l’assunzione degli inibitori della pompa protonica
Uno studio tedesco ha trovato un collegamento tra l’assunzione degli inibitori della pompa protonica (IPP) e lo sviluppo della demenza negli anziani. Le persone anziane trattate con gli inibitori della pompa protonica, farmaci utilizzati per il reflusso gastroesofageo e le ulcere peptiche, nello studio tedesco, avevano avuto un aumentato rischio di demenza del 52%, se […]
Leggi tuttoHiv: l’84,3% delle nuove infezioni è per rapporti sessuali non protetti
- IN DIES
- Maggio 28, 2019
- Hiv
- Milano
Si svolgerà da mercoledì 5 a venerdì 7 giugno, a Milano, l’11° edizione del Congresso ICAR, Italian Conference on AIDS and Antiviral Research, il punto di riferimento per la comunità scientifica nazionale in tema di HIV-AIDS, Epatiti, Infezioni Sessualmente Trasmissibili e virali.ICAR è organizzata sotto l’egida della SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, e di tutte le maggiori società […]
Leggi tutto