virus

Covid e HIV, gli anticorpi monoclonali potranno eradicare il virus
- IN DIES
- Ottobre 23, 2021
- Covid
- Hiv
- virus
ICAR fa 13! Si sta concludendo la 13a edizione del Congresso ICAR – Italian Conference on AIDS and Antiviral Research, punto di riferimento per la comunità scientifica in tema di HIV-AIDS, Epatiti, Infezioni Sessualmente Trasmissibili e virali. ICAR è organizzato sotto l’egida della SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, di tutte le maggiori […]
Leggi tutto
Il post Covid fa più paura del virus
- IN DIES
- Luglio 26, 2021
- azienda
- Covid
- virus
La paura nelle sue diverse forme è tra i sentimenti più diffusi tra imprenditori e manager. Secondo lo studio, uno su 3 ha paura per la propria salute, più di 3 su 5 temono per il rientro in ufficio dopo lo smart working L’esperienza del Covid ha segnato profondamente la psiche di buona parte della […]
Leggi tuttoDiritto alla scienza e alla salute, 10 proposte
- IN DIES
- Aprile 25, 2020
- app
- coronavirus
- dati
- immuni
- tamponi
- virus
Si è svolto nel pomeriggio di ieri il Consiglio generale dell’Associazione Luca Coscioni, realtà di riferimento in campo internazionale nella tutela del diritto alla scienza e alla salute e dunque particolarmente attiva dal diffondersi della pandemia, sia attraverso azioni politiche, come proposte di governo per l’oggi e di riforme strutturali per il domani, sia sul […]
Leggi tuttoE se anche le malattie non trasmissibili fossero trasmissibili?
Le malattie non trasmissibili (cardiache, cancro, polmonari), sono oggi le cause più comuni di morte e rappresentano il 70% delle morti in tutto il mondo. Queste malattie sono considerate “non trasmissibili” perché si pensa che siano causate da una combinazione di fattori genetici, di stile di vita e ambientali, che non possono essere trasmesse tra […]
Leggi tuttoI pazienti sieropositivi in terapia antiretrovirale non trasmettono il virus
“U=U, Undetectable=Untransmittable, ossia Non rilevabile=Non trasmissibile. Si tratta di un’evidenza rivoluzionaria, poiché permette alle coppie di avere rapporti sessuali senza utilizzare il preservativo e alle persone HIV positive di alleggerire il peso sociale dell’infezione”
Leggi tuttoConsigli per non farsi lasciare a piedi dal PC
- IN DIES
- Settembre 9, 2019
- computer
- pc
- virus
Tutti al lavoro siamo costantemente alle prese con liste di cose da fare, mille progetti aperti, piani attività. Nonostante i diversi sistemi di gestione delle attività pensati per aiutare i lavoratori nello svolgimento dei propri compiti, motivarli e rispettare le scadenze, ci sono però alcune voci che, per pigrizia o perché non si sa da […]
Leggi tuttoLa struttura delle città influisce sull’epidemia di influenza
- IN DIES
- Ottobre 7, 2018
- città
- epidemia
- influenza
- virus
Le dimensioni e la struttura delle città influiscono sulla diffusione dell’influenza, secondo un nuovo studio apparso su Science. I casi di influenza generalmente raggiungono il picco in inverno perché l’aria è più secca. Tale secchezza aiuta il virus a sopravvivere più a lungo, una volta starnutito da una persona malata, ad esempio, permettendo al virus […]
Leggi tuttoInfluenza: ceppi di virus diversi dal previsto
- IN DIES
- Gennaio 29, 2018
- influenza
- vaccino
- virus
Due casi su tre, dai campioni prelevati da persone che i loro medici curanti ritenevano malati di influenza, si sono rivelati negativi per virus influenzale . INFLUENZA E MORTALITA’: I DATI – Secondo gli ultimi dati forniti dall’EuroMoMo, sistema europeo per il monitoraggio della mortalità, nelle ultime settimane si è notato un incremento della mortalità dovuta a un […]
Leggi tuttoHIV: un infetto su 5 non sa di esserlo
- IN DIES
- Maggio 29, 2017
- Aids
- Hiv
- virus
Dal 12 al 14 giugno la IX edizione di ICAR all’Università di Siena: attesi circa 800 specialisti HIV: UN INFETTO SU 5 NON SA DI ESSERLO, RAPPORTI SESSUALI NON PROTETTI CAUSA DELL’86% DEI CASI. COSTI ED EFFETTI DELLA TERAPIA I rapporti sessuali non protetti causa dell’86% delle infezioni, i contagi per trasmissione endovenosa sono […]
Leggi tutto
I batteri proliferano nell’insalata già pronta in busta
- IN DIES
- Novembre 20, 2016
- batteri
- salmonella
- virus
Le foglie di insalata, tritate, lavate e asciugate, che sono vendute nei sacchetti, possono aumentare enormemente il rischio di salmonella, secondo un nuovo studio, pubblicato su ‘Applied and Environmental Microbiology‘. I succhi rilasciati dalle foglie di insalata mista insaccata e dagli spinaci insaccati aumentano il rischio di crescita dei batteri di 2.400 volte, con un […]
Leggi tutto