endometriosi

L’endometriosi non deve far paura
- IN DIES
- Giugno 9, 2022
- donna
- endometriosi
- mestruazioni
Sono ferite che vanno oltre il dolore fisico, ma che possono essere rimarginate, quelle delle donne affette da endometriosi, circa il 10% della popolazione femminile. Gli aspetti psicologici legati alla malattia, una patologia cronica invalidante per la quale persiste ancora un ritardo diagnostico che va dai 5 agli 8 anni, sono spesso sottovalutati, pur essendo […]
Leggi tutto
Mese dell’endometriosi: ‘Vetrine Consapevoli’ e un concorso fotografico
- IN DIES
- Febbraio 9, 2022
- endometriosi
Vetrine colorate di rosa e giallo e un concorso fotografico dall’8 al 31 marzo 2022 per il mese della consapevolezza sull’endometriosi, malattia cronica che colpisce in Italia il 10% della popolazione femminile in età fertile. L’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi, realtà nazionale che unisce pazienti di tutto lo stivale e che opera da oltre 15 anni […]
Leggi tutto
Si può parlare di endometriosi a scuola
- IN DIES
- Gennaio 18, 2022
- endometriosi
Una lezione interattiva e coinvolgente per avere maggiore consapevolezza del proprio corpo e informarsi sull’endometriosi, una malattia che colpisce molte donne (circa 3 milioni in Italia), talvolta fin dall’adolescenza, ma che è ancora difficile da diagnosticare. È il progetto “COMPREND-ENDO” dedicato alle ragazze della terza, quarta e quinta superiore delle scuole di tutta Italia dalle […]
Leggi tutto
Endometriosi: 8 anni per avere una diagnosi
- IN DIES
- Novembre 11, 2021
- dolore
- donna
- endometriosi
Non è una malattia rara perché colpisce 1 donna su 10 nel mondo, eppure il tempo medio per arrivare alla diagnosi di endometriosi è in media di 8 anni. Una triste contraddizione, considerando che si parla di 8 lunghi anni passati a sopportare un dolore terribile e la sensazione di non essere ascoltati. Per dare […]
Leggi tutto
Il dolore mestruale non è normale
«Disubbidite alle mamme e alle nonne se vi dicono che il dolore mestruale è normale, perché questo dolore non è normale». È il messaggio lanciato dal dottore Marcello Ceccaroni, Direttore di Ginecologia e Ostetricia dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar di Valpolicella (VR) durante il corso formativo di alta specializzazione rivolto ai medici […]
Leggi tutto
Endometriosi, un volantino può cambiare la vita
- IN DIES
- Agosto 30, 2021
- endometriosi
Sono tante le volontarie che partecipano alle attività di A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi, che da oltre 15 anni lavora per fare informazione su questa malattia cronica e debilitante, le cui cause sono ancora sconosciute e per la quale non ci sono cure definitive. Consapevolezza che fa comprendere quanto la patologia sia diffusa e quanto sia […]
Leggi tutto
Un corretto stile di vita aiuta le donne con endometriosi
- IN DIES
- Giugno 5, 2021
- donna
- endometriosi
- stile di vita
Un corretto stile di vita unito ad una sana alimentazione possono aiutare concretamente le donne che soffrono di endometriosi, una malattia invalidante che colpisce circa 3 milioni di persone in Italia. Per questo A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi – storica associazione che unisce pazienti volontarie in tutta Italia, impegnate nel creare consapevolezza sulla malattia – è […]
Leggi tuttoA marzo le vetrine si tingono di rosa per il mese della consapevolezza dell’endometriosi
- IN DIES
- Febbraio 21, 2021
- endometriosi
Le vetrine dei negozi di tutta Italia a marzo si tingono di rosa per il mese della consapevolezza sull’endometriosi, malattia cronica che colpisce circa 3 milioni di donne nel Paese. A.P.E. – Associazione Progetto Endometriosi, che unisce pazienti volontarie impegnate nel fare informazione sulla malattia, lancia un’iniziativa per far conoscere a quante più persone possibili […]
Leggi tuttoL’endometriosi affligge il 10-15% delle donne
- IN DIES
- Marzo 22, 2019
- donna
- endometriosi
Marzo è il mese della sensibilizzazione sull’endometriosi “Oggi convivere con l’endometriosi si può – afferma la dottoressa Daniela Galliano, Direttrice del Centro IVI di Roma – perché è possibile tenere sotto controllo i sintomi e mantenere una buona qualità di vita. Inoltre, nei casi in cui la donna non riesca a rimanere incinta naturalmente è […]
Leggi tuttoMarilyn Monroe soffriva di endometriosi
Marilyn Monroe, morta il 5 agosto 1962, è rimasta un’icona indimenticabile degli ultimi 55 anni, tanto che le polemiche sulla sua morte, suicidio, overdose accidentale o altro, continuano. Ora, sulla morte dell’attrice deceduta in circostanze misteriose 55 anni fa, è stata fatta una nuova ipotesi. La giovane donna avrebbe abusato dei farmaci per alleviare il […]
Leggi tutto