
Quali sono le conseguenze psicologiche della DAD sui ragazzi?
- IN DIES
- Gennaio 12, 2021
- DaD
- didattica a distanza
La Regione Lombardia ha deciso, a fronte delle valutazioni di carattere sanitario effettuate, di proseguire le lezioni per le scuole secondarie di secondo grado con la didattica a distanza al 100% fino al 24 gennaio 2020. La DAD (didattica a distanza) offre sicuramente grandi opportunità ai ragazzi che non possono recarsi a scuola a causa […]
Leggi tutto
Didattica distanza, oltre 6 studenti su 10 hanno difficoltà a mantenere la concentrazione
Alla luce dei DPCM che si sono susseguiti recentemente più di 2 milioni di studenti italiani hanno dovuto rinunciare ancora una volta alla didattica in presenza. Una rimozione della componente sociale dalla vita scolastica di bambini e adolescenti che secondo diversi studi internazionali sta causando negli alunni un drastico calo della soglia di attenzione e […]
Leggi tutto
Da BricksLab un aiuto per la didattica a distanza
Dall’ultimo Rapporto Coop 2020 su “I consumi e gli stili di vita degli italiani di oggi e di domani” è emerso che, secondo i genitori, i docenti e gli studenti – nonostante l’impegno per portare avanti la didattica e le lezioni – non siano ancora sufficientemente formati sull’uso della tecnologia per la didattica a distanza. […]
Leggi tutto
Didattica a distanza, gli studenti ne colgono i limiti
È stato il DPCM del 4.3.2020 a decretare la sospensione didattica, in presenza, in tutte le istituzioni scolastiche del territorio nazionale per attuare il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Da allora dirigenti scolastici, personale ATA, insegnanti e alunni sono stati catapultati in una realtà sconosciuta o quasi. Il Ministero dell’Istruzione ha avviato […]
Leggi tutto
Scuola online, poteva andare peggio
- IN DIES
- Luglio 20, 2020
- didattica a distanza
Tre mesi di scuola online, necessariamente improvvisati, spesso con strumenti di fortuna e competenze tecniche poco diffuse. Ma alla fine le cose – specie nelle scuole superiori – hanno funzionato abbastanza bene: secondo il 75% degli insegnanti tutti (o quasi tutti) gli studenti sono riusciti a seguire costantemente le lezioni online; il 62% dei docenti […]
Leggi tutto