clima

Athena, 7 milioni di euro per creare la rete delle università europee
- IN DIES
- Giugno 6, 2022
- Ambiente
- clima
- Europa
- università
Athena, 7 milioni di euro per creare la rete delle università europee. Da un’idea di Macron, l’Unicusano è fra i promotori Diverse le attività che fanno capo al progetto, come Athenaton, la maratona di studenti e professori di sette atenei a difesa di clima e ambiente La seconda edizione di Athenathon, la maratona social delle […]
Leggi tutto
Le compagnie aeree in Europa aggravano la crisi climatica
- IN DIES
- Giugno 5, 2022
- aerei
- clima
- inquinamento
Le sette maggiori compagnie aeree in Europa non hanno adottato misure sufficienti per ridurre le emissioni di gas serra in linea con l’Accordo di Parigi. È quanto emerge dal nuovo rapporto commissionato da Greenpeace Central and Eastern Europe (CEE) che analizza gli impegni sul clima di Lufthansa, Air France-KLM, International Airlines Group (IAG), Ryanair, easyJet, […]
Leggi tutto
Riscaldamento globale, serve proteggere le foreste e adottare diete a prevalente base vegetale
Esistono soluzioni per non superare il limite di riscaldamento globale stabilito dall’Accordo di Parigi in 1.5°C. Tuttavia non si concretizzeranno con le attuali politiche dei governi, che ci stanno portando al fallimento. Questi sono gli anni critici per dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030 e impostare la rotta verso le emissioni zero. […]
Leggi tutto
Il Senato ha approvato definitivamente la legge sul biologico
- IN DIES
- Marzo 4, 2022
- biologico
- clima
- Politica
- Senato
La legge sul biologico è finalmente una realtà. Il Senato ha approvato oggi in via definitiva il DDL n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”. AIAB, AssoBio, Associazione Biodinamica, AssocertBio e FederBio esprimono un plauso per il lavoro di tutti i parlamentari […]
Leggi tutto
Clima: quest’anno i ghiacci del mare Antartico raggiungeranno l’estensione minore
Nuovi dati diffusi dal National Sea and Ice Data Center degli Stati Uniti indicano che quest’anno i ghiacci presenti nel mare Antartico raggiungeranno l’estensione minore mai registrata dai satelliti. Le misurazioni preliminari mostrano come sia stato superato il record precedente stabilito nel marzo 2017, quando la banchisa raggiunse l’estensione minima di 2,1 milioni di chilometri […]
Leggi tutto
Festival di Sanremo, la denuncia di Greenpeace
Alla vigilia del via del Festival di Sanremo, Greenpeace denuncia l’ennesimo episodio di greenwashing dell’industria dei combustibili fossili. ENI, principale azienda italiana del petrolio e del gas, sarà infatti sponsor del festival, che sfrutterà per lanciare la nuova compagnia Plenitude. Si tratta dell’ennesimo tentativo di nascondere le proprie responsabilità nella crisi climatica: sebbene Plenitude sia […]
Leggi tutto
Per raggiungere gli obiettivi climatici l’Italia dovrebbe quadruplicare gli investimenti verdi
- IN DIES
- Dicembre 17, 2021
- Ambiente
- clima
- investimenti
ECCO think tank ha presentato un rapporto sulle necessità di investimenti pubblici e privati per il raggiungimento degli obiettivi europei di decarbonizzazione e sul ruolo strategico di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Invitalia e SACE. Il Green Deal stima a livello europeo, un contributo della finanza privata una volta e mezzo superiore all’insieme delle risorse […]
Leggi tutto
COP26, tutto rimandato al nuovo anno?
Commentando la nuova bozza dell’accordo finale pubblicata a Glasgow, la direttrice esecutiva di Greenpeace International Jennifer Morgan ha detto: «Questa bozza di accordo non è un piano concreto per risolvere la crisi climatica, è solo un incrociare le dita e sperare che vada meglio l’anno prossimo. Nient’altro che una timida richiesta ai governi di fare […]
Leggi tutto
Cambiamenti climatici: la Francia non ha mantenuto gli impegni
- IN DIES
- Ottobre 16, 2021
- clima
- Francia
La Francia non ha mantenuto i propri impegni per la lotta ai cambiamenti climatici emettendo tra il 2015 e il 2018 15 milioni di tonnellate di gas serra in eccesso, deve ora rimediare entro la fine del 2022 prendendo tutte le misure necessarie. Lo ha deciso il tribunale amministrativo di Parigi nella sentenza dell’”Affaire du […]
Leggi tutto
Crisi climatica: i bambini esposti 7 volte in più alle ondate di calore eccessivo
In base agli attuali impegni presi dai paesi del mondo per contenere l’innalzamento della temperatura globale, i bambini nati nel 2020 saranno esposti alle ondate di calore eccessivo in media sette volte di più rispetto ai loro nonni, con punte di 18 volte in più se si considera ad esempio il solo Afghanistan. I neonati […]
Leggi tutto