Scuola

Digital Open Days, terza edizione mercoledì 29 e giovedì 30 giugno
- IN DIES
- Giugno 23, 2022
- design
- Master
- Milano
POLI.design, la Società Consortile del Politecnico di Milano che insieme alla Scuola del Design e al Dipartimento di Design forma il Sistema Design del Politecnico, un aggregato di risorse, competenze, strutture e laboratori tra i più̀ importanti al mondo, è lieto di presentare la terza edizione dei DIGITAL OPEN DAYS che si terranno mercoledì 29 […]
Leggi tutto
Contrastare l’abbandono scolastico, fulcro del progetto OpenSpace
- IN DIES
- Giugno 18, 2022
- povertà educativa
- Scuola
Promuovere il successo formativo e contrastare l’abbandono scolastico insieme a oltre 4.000 giovani fra gli 11 e i 17 anni, 300 docenti e altrettanti genitori. Questo è il cuore del progetto OpenSpace, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e implementato da un qualificato partenariato, con ActionAid […]
Leggi tuttoSport sociale contro la violenza di genere, incontro finale a Roma
- IN DIES
- Giugno 10, 2022
- genere
- ragazze
- ragazzi
- Sport
Stereotipi, discriminazioni e violenza di genere, cosa ne pensano i giovani? Ragazzi e ragazze sanno riconoscere comportamenti a rischio? Come lo sport può rappresentare il terreno per contrastare questi fenomeni negativi? Per rispondere a queste domande l’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti ha coinvolto oltre 500 studenti e studentesse di 14 città italiane nel progetto “Differenze- […]
Leggi tutto
Athena, 7 milioni di euro per creare la rete delle università europee
- IN DIES
- Giugno 6, 2022
- Ambiente
- clima
- Europa
- università
Athena, 7 milioni di euro per creare la rete delle università europee. Da un’idea di Macron, l’Unicusano è fra i promotori Diverse le attività che fanno capo al progetto, come Athenaton, la maratona di studenti e professori di sette atenei a difesa di clima e ambiente La seconda edizione di Athenathon, la maratona social delle […]
Leggi tutto
Con lockdown e DAD aumento di disturbi psichiatrici e dell’alimentazione
Partita in questa primavera la fase pilota dello studio di EuCARE sull’impatto del Covid-19 nelle scuole. Un progetto fondamentale per tutelare il prossimo anno scolastico. Lo studio vero e proprio partirà proprio a settembre, con il coinvolgimento di un maggior numero di scuole in Italia e all’estero. In questa fase vi è stata la partecipazione […]
Leggi tutto
Il bullismo a scuola è un fenomeno rischioso
Le ragazze e i ragazzi con disabilità hanno maggiori probabilità dei loro coetanei di subire violenze, abusi sessuali e bullismo nelle scuole, a casa e nelle istituzioni dell’Unione europea. È fondamentale quindi creare ambienti educativi democratici liberi da bullismo, equi ed inclusivi nei confronti della disabilità. Una delle cinque priorità della terza strategia del Consiglio […]
Leggi tutto
Ius scholae, le scuole prendono posizione con un flash mob studentesco
- IN DIES
- Maggio 24, 2022
- Flash
- studenti
Martedì 24 Maggio le scuole prendono posizione con un flash mob studentesco in diverse città italiane e una conferenza stampa nazionale in diretta da una scuola di Milano: vogliamo l’approdo in aula dello Ius Scholae. Alle ore 8:00 gli studenti delle scuole superiori Parini ed Einstein di Milano e anche di altre scuole italiane, come […]
Leggi tutto
20 maggio 2022 , Giornata Mondiale delle api. In Lombardia, giovani e anziani a tutela di questi insetti
- IN DIES
- Maggio 18, 2022
- anziani
- api
- bambini
- Milano
Tutelare le api mettendo a loro disposizione gli spazi verdi di alcune strutture Korian e creare una sinergia con le scuole dei territori per stimolare il confronto intergenerazionale sul benessere dell’ambiente e la tutela della biodiversità. È “Bee Korian”, il progetto nato in collaborazione con Apicolturaurbana.it e incentrato sull’installazione di otto arnie in quattro Strutture […]
Leggi tutto
Quasi 8 milioni di studenti in corsa contro la fame
Un movimento di 120.000 studenti “podisti” di 440 comuni italiani è impegnato, in questi giorni, in una grande corsa solidale promossa, ogni anno, all’interno degli istituti scolastici da Azione contro la Fame, organizzazione internazionale umanitaria specializzata nella lotta alla fame e alla malnutrizione nel mondo. Si tratta della “Corsa contro la Fame”, il progetto didattico, […]
Leggi tutto
Apprendere i comportamenti antispreco, per un consumo alimentare sostenibile e solidale
Imparare a non buttare via il cibo, soprattutto adesso che anche le materie prime alimentari hanno subito un improvviso aumento dei prezzi, è, non solo una buona pratica, ma una vera e propria necessità. Consapevole dell’importanza di un consumo alimentare sostenibile, Whirlpool Corporation, per il sesto anno consecutivo, lancia il progetto Momenti da non sprecare […]
Leggi tutto