News

Notizie, giorno dopo giorno

Scoperto il gene che controlla il sonno

Un nuovo studio, condotto dai ricercatori della Florida Atlantic University, ha scoperto che un gene chiamato translin controlla il sonno, in risposta a cambiamenti metabolici, come la fame. Questo spiega perché una persona non riesce a dormire, se è affamata.

“Molti geni sono stati identificati come regolatori genetici del sonno o dello stato metabolico, ma il nostro studio ha trovato che il gene translin funziona come un integratore unico di questi processi”, ha detto il primo co-autore dello studio Kazuma Murakami.

“Negli esseri umani, il sonno e l’alimentazione sono strettamente interconnessi e i disturbi patologici di entrambi i processi sono associati ai disturbi del metabolismo”, ha detto un altro autore dello studio, Alex Keene.

“La difficoltà ad addormentarsi, quando uno ha fame è dovuta al translin, dice lo studio.

I ricercatori hanno condotto un lavoro sul moscerino della frutta, perché le sue abitudini di sonno sono simili a quelle degli esseri umani.

E’ emerso che quando questi insetti sono affamati, non dormono fino a che non trovano il cibo.

Nello studio, i moscerini della frutta sono stati alimentati con una dieta specifica. Il loro sonno, il glicogeno, i trigliceridi e i livelli di glucosio libero sono stati misurati dai ricercatori.

il team di lavoro ha scoperto che il gene translin causa la veglia nei moscerini affamati.

Quando questo gene è stato disattivato i moscerini dello studio hanno dormito come se avessero avuto lo stomaco pieno, hanno detto i ricercatori.

Questo nuovo lavoro, secondo i suoi autori può anche offrire una comprensione diversa su come il cervello integri e gestisca i comportamenti.

Pin It on Pinterest