L’esercizio anaerobico aiuta a migliorare la memoria
Alcuni ricercatori di Atlanta, negli Stati Uniti d’America, hanno trovato che praticare esercizio fisico influisce sul miglioramento della memoria.
Secondo i risultati di un’indagine effettuata su un gruppo di persone, ad essere benefici sarebbero alcuni tipi di esercizio fisico fatti per circa 20 minuti ogni giorno.
In uno studio, a cui hanno partecipato 46 persone, 29 donne e 17 uomini, distribuite a caso in due gruppi, qualificati come “attivo” e “passivo”, è emerso che chi aveva lavorato con i pesi aveva migliorato la sua memoria.
I volontari, durante la prima parte dell’esperimento, hanno visto 90 immagini sullo schermo di un computer, e poi hanno dovuto ricordare le immagini.
Dopo questo test, i due gruppi hanno fatto diversi esercizi in palestra. Il gruppo “attivo” ha dovuto rilassare e contrarre ogni gamba 50 volte in una macchina adatta per questo esercizio, con un peso, il massimo possibile.
Il gruppo “passivo” si è seduto nella macchina e ha mosso le gambe senza alcun peso.
Durante gli esercizi ai volontari sono stati controllati la pressione sanguigna e i battiti del cuore.
Due giorni dopo, i partecipanti hanno di nuovo visto le foto.
Il gruppo che ha fatto l’esercizio con il peso ha ricordato il 60% delle immagini, mentre il gruppo passivo ha ricordato solo il 50% di esse.
I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista ‘Acta Psychologica’.