Malattie croniche intestinali

Farmaci biosimilari validi nelle malattie infiammatorie croniche intestinali
Importanti novità nelle terapie per la Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – MICI, la Malattia di Crohn e la Colite Ulcerosa. Recenti studi confermano la validità e i numerosi vantaggi offerti dai farmaci bio-better, un’evoluzione tecnologica dei farmaci biosimilari. L’esempio di questa nuova frontiera terapeutica è rappresentata dalla nuova formulazione di somministrazione dell’anticorpo monoclonale Infliximab, farmaco […]
Leggi tutto
Nel microbiota le soluzioni contro Celiachia e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
Il microbiota, l’insieme di microrganismi che si trovano nel corpo umano, è sempre più osservato speciale da parte dei gastroenterologi per capire se possa offrire ulteriori opportunità terapeutiche. Dal Congresso “Current Management and future perspectives in IBD”, organizzato da Health Meetings Group, online il 4-5 novembre con la presidenza del Prof. Maurizio Vecchi, Professore ordinario […]
Leggi tutto
Malattie infiammatorie croniche intestinali: contro covid è urgente vaccino influenzale anticipato
PAZIENTI AFFETTI DA MICI: DAL RITORNO ALLA NORMALITA’ AI RISCHI DI UNA SECONDA ONDATA – Dopo i duri mesi del lockdown, durante i quali i centri per le IBD sono stati chiusi o disponibili solo per le urgenze, i medici impegnati nel fronteggiare l’urgenza pandemica, i pazienti colpiti dalla paura di recarsi in ospedale, finalmente […]
Leggi tuttoIl microbiota interagisce con malattie infettive o croniche intestinali
La flora intestinale, che viene modificata da fattori ambientali ancora poco conosciuti, determina nel corso della vita diversi tipi di alterazioni e conseguenze: dalle malattie infettive ad altre di tipo intestinale. Specialisti infettivologi e ibidologi a confronto su questo tema
Leggi tuttoMalattie croniche intestinali: un caso su 4 durante la gravidanza
La Colite Ulcerosa (CU) e la malattia di Crohn (MdC) sono patologie croniche intestinali caratterizzate da un’alternanza di differenti fasi (remissione: malattia non attiva e recidiva: malattia attiva). Queste malattie intestinali necessitano in modo continuativo di terapia medica e, in alcuni casi, i più severi, di terapia chirurgica. Il picco di incidenza delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali […]
Leggi tutto