vita

Gestalt Empowerment, la formazione che migliora le persone nell’impresa e nella vita
- IN DIES
- Maggio 4, 2020
- formazione
- impresa
- vita
In un mondo in cui l’impresa è in continua evoluzione l’approccio multidisciplinare e l’innovazione tecnologica sono diventati dei perni efficaci per creare un circolo virtuoso che spesso fa la differenza. Ma non è sufficiente. Oggi è ancor più necessario considerare che dietro ad ogni attività ci sono le persone che gestiscono dinamiche complesse che mettono […]
Leggi tuttoLa mutazione genetica che allunga la vita
Una mutazione molto rara presente nella popolazione Amish permette a questa popolazione di avere una una maggiore longevità. La scoperta è stata fatta dagli autori di un nuovo studio pubblicato su ‘Science Advances’, che conferma il ruolo chiave di una proteina che causa l’invecchiamento cellulare e apre la strada a trattamenti contro la degenerazione legata […]
Leggi tuttoIl ciclo della nostra vita in mostra: un viaggio dentro il corpo umano
- IN DIES
- Novembre 14, 2017
- ciclo
- corpo umano
- Torino
- vita
Il corpo umano messo a nudo. Affascinante, misterioso, unico, è il protagonista della mostra scientifica più interessante e didattica a livello mondiale finalmente in arrivo dal 25 novembre 2017 al 25 febbraio 2018 alla Promotrice delle Belle Arti di Torino. Un viaggio per scoprire come funziona il nostro corpo e soprattutto come preservarlo prendendoci cura […]
Leggi tuttoMeno ictus aumentando i grassi e diminuendo i carboidrati
Una recente ricerca canadese, pubblicata sulla rivista Lancet, ha mostrato che le persone che consumano più carboidrati e meno grassi hanno maggiori probabilità di morte precoce, delle persone che consumano cibo grasso, come formaggio e burro. Lo studio ha trovato che l’assunzione di una quantità elevata di grassi (il 35% delle calorie) è associata ad un […]
Leggi tuttoChi corre vive di più
- IN DIES
- Aprile 16, 2017
- correre
- corsa
- morte prematura
- vita
Correre fa bene. Non solo mantiene in forma, ma, addirittura prolunga la vita. Lo ha trovato uno studio della Iowa State University, intitolato “Running as a Key Lifestyle Medicine for Longevity”. Secondo questo studio, è necessario eseguire un’ora di corsa alla settimana per vivere di più. Chi corre regolarmente vivrebbe più o meno tre anni […]
Leggi tuttoLa vita sulla Terra è apparsa 3,7 miliardi di anni fa
- IN DIES
- Settembre 2, 2016
- Terra
- vita
La vita sulla terra è più antica di quanto si credesse. A dirlo, alcuni ricercatori australiani che hanno fatto questa importante scoperta basata sul ritrovamento in Groenlandia di fossili risalenti ad almeno 3,7 miliardi di anni, ossia 220 milioni di anni prima le più antiche tracce di vita conosciute, finora. “Questa scoperta è un nuovo […]
Leggi tuttoI bambini nati in estate hanno migliore salute
- IN DIES
- Ottobre 15, 2015
- bambini
- bebè
- estate
- gravidanza
- neonati
- vita
Alcuni scienziati britannici hanno scoperto che chi nasce nei mesi estivi ha maggiori probabilità di crescere sano. Vari studi avevano già dimostrato che gli individui in buona salute quasi sempre erano persone nate in estate. Sono in buona salute soprattutto le bambine nate in estate, secondo i ricercatori dell’Università di Cambridge (Regno Unito), che hanno […]
Leggi tuttoLe sette regole di lunga vita
Alcune semplici modifiche alla dieta e allo stile di vita possono proteggere contro una serie di malattie e allungare la vita, secondo uno studio fatto dall’Imperial College di Londra, che ha ripreso le regole elaborate alcuni anni fa dal World Cancer Research Fund e dall’American Institute for Cancer Research. Le sette regole d’oro non solo […]
Leggi tuttoComparsa della vita. Confermato il ruolo delle comete
- IN DIES
- Agosto 23, 2015
- comete
- Terra
- vita
Un nuovo studio ha confermato il ruolo importante delle comete nella nascita della vita sulla terra. Alcuni ricercatori giapponesi sono riusciti a riprodurre in laboratorio l’impatto che avrebbero avuto le comete sul nostro pianeta. Questo impatto avrebbe contribuito in modo determinante alla comparsa della vita. Per ricreare l’impatto, gli scienziati hanno mescolato aminoacidi, acqua ghiacciata […]
Leggi tutto