
Per i medici di famiglia è fondamentale accelerare il processo di vaccinazione
La terza ondata epidemica è in procinto di colpire l’Italia, proprio mentre i dati sui contagi sono ancora alti a causa del mancato abbattimento della curva della seconda ondata. Gli effetti si prefigurano devastanti, come mostrano i numeri elevati di altri Paesi già coinvolti come il Regno Unito. L’imminente aumento di contagi si associa alla […]
Leggi tutto
Scuola: necessari screening nazionale e vaccino prioritario
- IN DIES
- Gennaio 8, 2021
- screening
- vaccino
Uno screening nazionale della popolazione scolastica, una campagna vaccinale prioritaria per docenti ed educatori, un piano di lockdown intermittenti fino all’estate. Sono queste alcune delle condizioni per un ritorno in aula in sicurezza per le scuole superiori, secondo la community “IoVaccino”, il Comitato “La Scuola” e alcuni eminenti pediatri, tra i quali Susanna Esposito, ordinaria […]
Leggi tutto
Vaccino: il piano dimentica i disabili e chi se ne prende cura
- IN DIES
- Dicembre 30, 2020
- caregiver
- disabili
- vaccino
“Da essere categorie a rischio nei mesi caldi della pandemia ad essere dimenticati ora che si parla di vaccini il passo è stato breve: nel piano strategico vaccinale infatti non è chiaro se e quando saranno vaccinati i disabili che vivono in strutture residenziali sanitarie (Istituti di Riabilitazione ex art.26 L.883/78), né si citano i […]
Leggi tutto
COVID-19, vaccino: ogni fiala può servire per 6 persone
- IN DIES
- Dicembre 30, 2020
- COVID-19
- vaccino
Fedele e coerente con gli impegni di aggiornamento e informazione continui, precisi e puntuali che si è presa nei confronti della campagna vaccinale per far fronte alla pandemia COVID.19, la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie-SIFO condivide e rilancia il messaggio espresso oggi dall’AIFA in merito al vaccino COVID-19 […]
Leggi tutto
La variante inglese del Covid-19 non è più letale ma più contagiosa
“La variante inglese del Covid-19 non è più letale ma più contagiosa. I virus sono così, loro combattono noi e viceversa, è una lotta corretta nella natura che è sempre esistita, però sono convinto che vinceremo noi. All’inizio del nuovo anno arriveranno i vaccini e possiamo stare tranquilli sulla validità e sull’assenza di effetti collaterali. […]
Leggi tutto
Necessario che i medici di famiglia si vaccinino contro il Covid-19
Martedì 15 dicembre i ministri della Salute di Italia, Germania, Francia, Spagna, Olanda, Belgio, Lussemburgo – con i colleghi di Svizzera e Gran Bretagna – hanno individuato nel periodo tra Natale e Capodanno il punto chiave per partire con le prime simboliche somministrazioni del vaccino messo a punto dall’americana Pfizer e dalla tedesca BioNTech. Dall’inizio […]
Leggi tutto
Vaccini in arrivo: facciamo chiarezza con l’infettivologo
- IN DIES
- Dicembre 15, 2020
- COVID-19
- vaccino
Il Prof. Marco Tinelli, Infettivologo, Componente del Direttivo Nazionale della Società Italiana di Malattie Infettive e Senior Consultant di Auxologico è stato intervistato per dare risposte scientifiche alle tante domande sui vaccini anti Covid. Il piano vaccinale nazionale consiste nella somministrazione di 6 vaccini che hanno caratteristiche differenti. 3 vaccini hanno come tecnica la somministrazione di particelle […]
Leggi tutto
Influenza: “Vaccinarsi è un atto di responsabilità”
- IN DIES
- Ottobre 8, 2020
- influenza
- vaccino
“In Italia l’influenza è tra le prime 10 cause di morte. In questa situazione di emergenza sanitaria, l’uso allargato del vaccino influenzale è da prevedere per tutti, indipendentemente dalla gratuità nelle singole Regioni. Ridurre il carico delle patologie influenzali e delle sovrainfezioni batteriche, che possono complicare l’influenza, significa soprattutto ridurre l’accesso al Pronto Soccorso, le […]
Leggi tuttoCOVID-19, le sfide della logistica
- IN DIES
- Ottobre 4, 2020
- COVID-19
- logistica
- vaccino
Il Gruppo Deutsche Post DHL in collaborazione con McKinsey & Company in qualità di partner analitico, ha realizzato uno studio per indicare una strategia di distribuzione stabile ed efficace di materiali sanitari durante l’attuale emergenza COVID-19. Il focus del rapporto è la distribuzione dei primi vaccini contro il COVID-19 che – appena pronti – dovranno […]
Leggi tutto
Vaccino/ Covid: start-up italiana a servizio della Casa Bianca
Si chiama Record ed è un sistema di Natural Language Processing in grado di abbattere il tempo necessario a trovare le informazioni sul Covid-19 per le migliaia di ricercatori che in questo momento se ne stanno occupando nel mondo. Meno tempo per trovare risposte, più tempo per avvicinarsi alle soluzioni, in particolare il vaccino. A […]
Leggi tutto