Terra

Il carbonio organico dei suoli, sequestratore di CO2 dell’atmosfera, è oggi in pericolo
- IN DIES
- Giugno 14, 2022
- agricoltura
- CO2
- fertilizzanti
- Terra
I dati di recenti indagini della Comunità Europea hanno evidenziato come i terreni coltivatipresentano concentrazioni di carbonio organico molto basse (17,8 g kg-1) rispetto a praterie e vegetazione naturale (40,3 e 77,5 g kg-1), stimando che circa il 75% di tutte le terre coltivate dell’UE abbiano concentrazioni in carbonio organico inferiore al 2%. In Italia, […]
Leggi tutto
Salvaguardare il pianeta, partendo dallo smartphone
- IN DIES
- Aprile 20, 2022
- smartphone
- Terra
Uno stile di vita sostenibile è alla base del progetto CertiDeal, sito specializzato nella vendita di prodotti high tech ricondizionati tra cui iPhone, Samsung, iPad e Mac. Il mercato dei ricondizionati del resto, permette di migliorare significativamente l’impatto ambientale provocato dai rifiuti tecnologici. Negli anni, l’utilizzo dello smartphone ha rivoluzionato il modo di vivere e […]
Leggi tutto
22 agosto: fine delle risorse che la Terra può rigenerare in un anno
22 agosto: è questa la giornata in cui ricorre l’Earth Overshoot Day quest’anno. Ed è una data da segnare sul calendario per chi ha a cuore le sorti del Pianeta. Era da 15 anni infatti che l’Overshoot non si verificava così tardi (25 agosto 2005). Parliamo del giorno in cui l’umanità esaurisce definitivamente tutte le […]
Leggi tuttoIn Antartide, il punto più profondo della terra
- IN DIES
- Dicembre 19, 2019
- San Francisco
- Terra
Gli scienziati hanno trovato che il punto più profondo mai scoperto sulla terra si trova sotto un ghiacciaio antartico.
Leggi tuttoChe il sabato sia un giorno di consumo responsabile
- IN DIES
- Settembre 12, 2019
- inquinamento
- Terra
Far diventare il sabato, quando gran parte delle persone fa la spesa settimanale, il giorno della sensibilizzazione e dell’impegno per la produzione e il consumo responsabili a favore dello sviluppo sostenibile. Con quest’obiettivo, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) lancia il sito www.saturdaysforfuture.it e invita a cambiare le abitudini di spesa e a proporre iniziative in […]
Leggi tuttoFriday For Future, non abbiamo alternative per il Pianeta
“Il Pianeta è al collasso, siamo nel mezzo della sesta estinzione di massa, e i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio la biodiversità e la nostra sicurezza, il nostro futuro. Quando inizieremo a fare qualcosa di concreto? Quando cambieremo davvero il sistema assurdo che prevede una crescita infinita dei consumi in un pianeta con risorse […]
Leggi tuttoOvershoot Day, il 1° agosto avremo finito le risorse naturali della terra
Il 1° agosto, avremo consumato tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di “rigenerare” in 1 anno. La giornata è stata denominata Earth Overshoot Day ed è la data oltre la quale utilizzeremo risorse che il nostro Pianeta non sarà più in grado di rigenerare. Un fenomeno drammatico che ogni anno si ripete, ma sempre […]
Leggi tuttoL’ice VII esiste anche nella Terra
- IN DIES
- Marzo 12, 2018
- Terra
Il ghiaccio VII si trova naturalmente anche sul nostro pianeta. Prima della nuova scoperta, descritta sulla rivista Science, i ricercatori avevano ipotizzato che questo tipo di ghiaccio potesse essere comune in altre parti del sistema solare, comprese le lune di Saturno, Encelado e Titano, e la luna di Giove, Europa. Ricerche precedenti avevano suggerito che […]
Leggi tuttoI poli magnetici della Terra si stanno invertendo
I poli magnetici della Terra si invertiranno. Milioni di anni fa, questi poli magnetici erano sui lati opposti del pianeta. Il nord era sud e il sud era nord. Secondo gli esperti, i poli normalmente, si invertono, ogni 200.000 – 300.000 anni. Negli ultimi due secoli, il campo magnetico generato dal nucleo fuso della Terra […]
Leggi tuttoSettimana del Pianeta Terra: centinaia di Geoeventi
- IN DIES
- Luglio 31, 2017
- Terra
Torna ad ottobre la Settimana del Pianeta Terra, il festival dedicato alle Geoscienze che quest’anno festeggia la quinta edizione. Con centinaia di Geoeventi organizzati in tutta Italia, adulti e ragazzi potranno conoscere da vicino il patrimonio naturale e geologico italiano. Obiettivo della manifestazione è trasmettere l’entusiasmo per la ricerca e la scoperta scientifica, e promuovere […]
Leggi tutto