tamponi

Tamponi: serve una sinergia tra pubblico e privato
- IN DIES
- Gennaio 9, 2022
- COVID-19
- tamponi
Bisogna essere consapevoli che tutti – anche i vaccinati – siano a rischio contagio e soprattutto occorre che i soggetti obesi, diabetici e con vasculopatie o altre gravi patologie prestino molta attenzione – sottolinea l’imprenditrice sanitaria Mariastella Giorlandino – E’ stato forse un errore consentire alle persone di partecipare a feste e momenti conviviali per […]
Leggi tutto
Covid: i tamponi antigenici rapidi semiquantitativi sono più affidabili
- IN DIES
- Gennaio 9, 2022
- COVID-19
- tamponi
Gli infettivologi della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali – SIMIT intervengono sul dibattito relativo ai tamponi che si è sviluppato negli ultimi giorni. C’è confusione e disorientamento nella popolazione che affolla farmacie e centri diagnostici alla ricerca di rassicurazioni, dinanzi alla diffusione della variante Omicron. “Un soggetto asintomatico, se vaccinato con tre dosi […]
Leggi tutto
Coronavirus, serve rafforzamento medicina territoriale
- IN DIES
- Agosto 28, 2020
- autunno
- coronavirus
- tamponi
Tre fondamentali interventi necessari da attuare contro una recrudescenza della pandemia da Coronavirus, sono stati elaborati in seguito all’analisi del ‘Documento del Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità’ dell’11 agosto sugli elementi di preparazione e risposta al Covid-19 nella stagione autunno-invernale e del ‘Rapporto ISS Covid-19’ del 21 agosto sulle indicazioni operative per […]
Leggi tuttoCoronavirus, test sierologico CLIA a Milano (orari e sedi)
In Auxologico è possibile prenotare, esclusivamente online, il test sierologico CLIA per Ig totali con risposta quantitativa per la ricerca di anticorpi contro il Covid-19, che sarà possibile eseguire a Milano, Meda e Pioltello. Il servizio è disponibile anche per le aziende, con le quali potranno essere stipulati accordi specifici per gli screening dei dipendenti contattando il Servizio Convenzioni di Auxologico: convenzioni-mi@auxologico.it. DOVE E QUANDO SI PUÒ FARE IL […]
Leggi tutto
In partenza a Bergamo il progetto per processare oltre 2000 tamponi al giorno
- IN DIES
- Maggio 8, 2020
- Bergamo
- coronavirus
- tamponi
La Fase 2 dell’Emergenza Covid è ormai in atto. Ora più che mai, la necessità di processare il maggior numero di tamponi nel minor tempo possibile è una priorità, soprattutto per la Regione Lombardia e in particolare per la provincia di Bergamo. Durante questi mesi di grave emergenza, il Rotary Distretto 2042 ha lavorato […]
Leggi tuttoDiritto alla scienza e alla salute, 10 proposte
- IN DIES
- Aprile 25, 2020
- app
- coronavirus
- dati
- immuni
- tamponi
- virus
Si è svolto nel pomeriggio di ieri il Consiglio generale dell’Associazione Luca Coscioni, realtà di riferimento in campo internazionale nella tutela del diritto alla scienza e alla salute e dunque particolarmente attiva dal diffondersi della pandemia, sia attraverso azioni politiche, come proposte di governo per l’oggi e di riforme strutturali per il domani, sia sul […]
Leggi tutto
CoVid-19: troppi decessi
- IN DIES
- Marzo 21, 2020
- coronavirus
- COVID-19
- decessi
- tamponi
Cambiare i criteri dei tamponi, estendendoli a tutti i soggetti con sintomi simil-influenzali. Eseguire controlli routinari sul personale sanitario, sottoporre a diagnosi tutti i contatti anche asintomatici delle persone trovate positive e aumentare il monitoraggio nelle aree più colpite. Secondo l’Associazione Mondiale delle Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (WAidid), presieduta dalla Professoressa Susanna Esposito, la diagnosi […]
Leggi tutto
Allarme coronavirus, necessari subito tamponi a tappeto
- IN DIES
- Marzo 10, 2020
- coronavirus
- tamponi
“Bisogna necessariamente procedere con la diagnosi precoce e l’isolamento a domicilio di tutti gli infetti che non hanno bisogno di ospedalizzazione” sottolinea Marcello Tavio, Presidente SIMIT. “Non fare diagnosi precoci, soprattutto negli ospedali, detonatori dell’epidemia, sarebbe un grave errore e comporterebbe un continuo inseguimento a posti in terapia intensiva” aggiunge Massimo Andreoni, Direttore Scientifico SIMIT […]
Leggi tuttoDonna: la coppetta mestruale è ecologica ed economica
- IN DIES
- Maggio 18, 2017
- donna
- mestruazioni
- tamponi
E’ la coppetta mestruale, una alternativa ecologica ed economica agli assorbenti usa-e-getta. Una spesa minima (24,90 euro per due pezzi di diversa misura) ma con tanti vantaggi, per sentirsi davvero libere durante i “giorni difficili” e per rispettare l’ambiente. I tamponi assorbono quasi il 40% dell’umidità vaginale, causando secchezza e alterando il pH. Gina evita […]
Leggi tutto