studenti

1 studente su 10 verso un’università “telematica”
- IN DIES
- Maggio 26, 2022
- studenti
- università
Post diploma, 1 studente su 10 verso un’università “telematica”. Il motivo? Non solo Dad: costi inferiori e flessibilità fanno la differenza A segnalarlo l’Osservatorio “Università telematiche” di Skuola.net e CFU – Centro Formativo Universitario. L’e-learning, dopo l’esperienza della pandemia, acquista sempre più punti agli occhi degli studenti. Da una parte, gli universitari fanno fatica a […]
Leggi tutto
Ius scholae, le scuole prendono posizione con un flash mob studentesco
- IN DIES
- Maggio 24, 2022
- Flash
- studenti
Martedì 24 Maggio le scuole prendono posizione con un flash mob studentesco in diverse città italiane e una conferenza stampa nazionale in diretta da una scuola di Milano: vogliamo l’approdo in aula dello Ius Scholae. Alle ore 8:00 gli studenti delle scuole superiori Parini ed Einstein di Milano e anche di altre scuole italiane, come […]
Leggi tutto
Festival dell’Economia di Trento: arrivare in treno costa meno
Arrivare in treno al Festival dell’Economia di Trento in programma dal 2 al 5 giugno prossimi sarà più conveniente per chi sceglie le Frecce di Trenitalia. Il Frecciarossa è treno ufficiale della manifestazione ed è disponibile l’offerta “Speciale Eventi” grazie alla quale sarà possibile raggiungere il Festival e rientrare a casa con Frecciarossa, Frecciargento e […]
Leggi tutto
Sul social network della lettura, cinque settimane di letture sulla parità di genere
Storie di parità ed emancipazione, storie di donne semplici e straordinarie, di ieri e di oggi, per ispirare e dialogare con le giovani generazioni. È questo il tema di “Generazione Parità. Storie di emancipazione, di coraggio, di straordinaria semplicità”, il nuovo percorso di social reading, il social network della lettura lanciato da Pearson con Betwyll, […]
Leggi tutto
4 studenti delle superiori su 10 scelgono le ripetizioni per recuperare
- IN DIES
- Marzo 30, 2022
- ripetizioni
- studenti
Piovono brutti voti sugli studenti delle superiori: al termine del primo quadrimestre sono quasi 2 su 5 a non aver raggiunto il fatidico 6 in almeno una materia e, complessivamente, 1 su 7 ha collezionato almeno tre insufficienze. Insomma, un graduale ritorno alla normalità dal sapore agrodolce. Da un lato, infatti, è sicuramente positivo che […]
Leggi tutto
Dopo il diploma 1 giovane su 5 preferirebbe un lavoro
- IN DIES
- Marzo 18, 2022
- lavoro
- studenti
La ricerca di una laurea rimane il percorso principale dopo la scuola per circa 1 studente su 2, ma sempre più giovani si orientano verso valide alternative: 1 su 10 vorrebbe frequentare un corso non universitario per cercare presto un lavoro qualificato, altrettanti andrebbero subito alla ricerca di un lavoro. Ma molti ragazzi e ragazze […]
Leggi tutto
Stati Generali della Scuola: dal 18 al 20 febbraio a Roma per una riflessione collettiva
- IN DIES
- Febbraio 18, 2022
- Pedagogia
- studenti
Con la pandemia la scuola è tornata al centro del dibattito ma le sue carenze strutturali non sono mai state affrontate veramente e non sono state messe in campo risorse sufficienti per gli interventi necessari. Inoltre, troppi ostacoli impediscono il diritto all’ascolto e alla partecipazione attiva di studenti e studentesse a scuola e a livello […]
Leggi tutto
Università di Torino: disponibilità ad accogliere studentesse e studenti afgani
Dall’iscrizione gratuita ai singoli corsi fino alle borse di studio e di ricerca, l’Ateneo amplia il ventaglio di supporti già a disposizione degli studenti rifugiati e richiedenti asilo confermando l’intenzione di volere essere ancora più inclusivo A seguito dell’emergenza umanitaria in Afghanistan, l’Università di Torino ha prontamente risposto all’appello della rete internazionale SAR (Scholars at […]
Leggi tutto
Leggere ad alta voce: i risultati di due anni di progetto in Toscana
- IN DIES
- Dicembre 4, 2021
- leggere
- studenti
- Toscana
Settantacinquemila ore di lettura, 50mila tra studentesse e studenti (e bambine e bambini), 5500 tra educatori e insegnanti, quasi tremila classi, 2mila servizi educativi coinvolti. E ancora: per le più piccole e i più piccoli maggiore capacità di comunicare, di far proprio un numero di parole più ampio e anche di imparare a muoversi meglio. […]
Leggi tutto
Il 12% degli universitari abbandona prima del secondo anno
- IN DIES
- Novembre 17, 2021
- studenti
- università
Difficoltà economiche, ma anche nell’apprendimento, paradossalmente reso più difficile dalla maggior digitalizzazione. Castaldo (4 MAN Consulting): “Sistema dei 21’ e gamification per migliorare l’apprendimento, ma lo sport potrebbe essere la vera soluzione contro la dispersione scolastica” Secondo gli ultimi dati diffusi dall’OCSE, oltre il 40% dei giovani di età compresa tra i 19 e i […]
Leggi tutto