steatosi epatica
Fegato grasso: ne soffre il 30% degli italiani
Epidemia fegato grasso: ne soffre il 30% degli italiani. Vino e alcol banditi dalla dieta. Fondamentale l’ecografia per scoprirlo “Il fegato grasso o steatosi epatica è la causa di numerose patologie tra cui il diabete; provoca anche malattie potenzialmente letali, come l’epatocarcinoma o patologie di tipo cardiovascolare come ictus e infarto” spiega la professoressa Silvia […]
Leggi tutto
Basta qualche pizza per accumulare grasso nel fegato
Il consumo di un pasto ricco di grassi cattivi è sufficiente per avviare quei processi metabolici associati con l’accumulo di grasso nel fegato, secondo un nuovo studio apparso sulla rivista ‘Journal of Clinical Investigation‘. Questo è vero anche per le persone giovani e in buona salute. Il corpo di queste ultime può recuperare se si […]
Leggi tuttoIl movimento contrasta il fegato grasso dopo la menopausa
La steatosi epatica non alcolica non diagnosticata nelle donne in post-menopausa, può portare a insulino-resistenza, obesità addominale, ipertensione, dislipidemia e diabete mellito tipo 2, secondo uno studio della North American Menopause Society (NAMS). La patologia associata con l’obesità, insulino-resistenza e diabete dell’adulto è caratterizzata dal grasso nel fegato rilevabile in ecografia o con altri enzimi […]
Leggi tuttoSteatosi epatica con troppe bevande zuccherate
Bere delle bevande zuccherate ogni giorno può aumentare il rischio di steatosi epatica non alcolica, secondo uno studio pubblicato sul ‘Journal of Hepatology’. La steatosi epatica è caratterizzata da un accumulo di grasso nelle cellule del fegato, non correlato al consumo di alcol. Le bevande zuccherate possono essere collegate ad altre malattie croniche come il […]
Leggi tuttoL’obesità compromette la vista dei bambini
Nei bambini, l’obesità può compromettere la vista, tra le altre cose. A queste conclusioni è giunto uno studio fatto nell’ospedale pediatrico romano Bambino Gesù, su circa 1000 bambini in grave sovrappeso, per due anni. Dallo studio, è emerso che il 9% dei piccoli in sovrappeso aveva avuto problemi alla vista, contro una percentuale prossima allo […]
Leggi tutto