I polmoni non servono solo per respirare
- IN DIES
- Marzo 29, 2017
- piastrine
- polmoni
- sangue
- staminali
I polmoni non servono solo per respirare. I ricercatori dell’Università di San Francisco hanno scoperto una funzione inaspettata, finora sconosciuta, di questi organi del corpo umano. Hanno individuato nei polmoni un gruppo di cellule staminali ematopoietiche, che possono essere trasformate in cellule del sangue. Nello studio, pubblicato sulla rivista ‘Nature‘, questi ricercatori hanno rivelato che […]
Leggi tuttoUomini: disfunzione erettile trattata con le staminali
Otto uomini con disfunzione erettile, dopo un intervento chirurgico alla prostata, hanno riguadagnato una normale vita sessuale, grazie ad un trattamento sperimentale con dellele cellule staminali. Il metodo, che sembra abbia un tasso di successo di poco più del 50%, e che in molti casi non ha presentato recidive, dopo un anno, è stato messo […]
Leggi tuttoDal pesce Zebra il segreto per curare la cecità
Negli occhi di pesce potrebbe trovarsi la chiave per curare la cecità negli esseri umani, secondo un nuovo studio, fatto alla Vanderbilt University, negli Stati Uniti, e apparso sulla rivista ‘Stem Cell Reports’. Secondo questo nuovo lavoro, le retine umane possono essere indotte a rigenerarsi, naturalmente, e a riparare i danni causati dalle patologie retiniche […]
Leggi tuttoPossibili i trapianti di midollo osseo senza chemioterapia
I trapianti di midollo osseo senza chemioterapia e di conseguenza meno pericolosi per i pazienti potrebbero presto essere possibili. Lo hanno annunciato alcuni ricercatori degli Stati Uniti, dopo il successo di un esperimento fatto sui topi. Il metodo sviluppato da un team di scienziati all’Università di Stanford imita l’approccio utilizzato nell’immunoterapia. Se il metodo funzionerà […]
Leggi tuttoCellule staminali embrionali sperimentate sull’uomo dal 2018
I primi test sull’uomo con le cellule staminali embrionali inizieranno ad essere fatti nel 2018. Lo hanno deciso i ricercatori europei e americani riuniti a Roma, per il convegno sulle terapie basate su cellule staminali per le malattie neurodegenerative, organizzato da Elena Cattaneo, senatrice e direttrice del Laboratorio cellule staminali dell’università di Milano. I primi […]
Leggi tuttoUn pancreas in capsule per la cura del diabete
Un pancreas in pillole, ottenuto dalle cellule staminali, dà speranza ai malati di diabete. Alcuni ricercatori di una piccola azienda di SanDiego, la ViaCyte, hanno sperimentato delle capsule di pancreas, ottenute da cellule staminali embrionali, su tre pazienti affetti da diabete di tipo 1. Nei pazienti sono state impiantate tre capsule, grandi quanto una caramella, […]
Leggi tuttoMilano: rattoppati dei bronchi con delle cellule staminali
A Milano, i medici dell’Istituto Europeo di Oncologia sono riusciti a riparare i bronchi di un paziente, affetto da tumore polmonare, utilizzando delle cellule staminali. Il paziente, 42 anni, aveva subito l’asportazione del polmone destro a causa di un tumore. Partendo dalle cellule del midollo osseo del malato, riportandole allo stato embrionale e coltivandole poi […]
Leggi tuttoUna tiroide in provetta con le staminali ottenute dalla pelle
Eviterà l’assunzione degli ormoni tiroidei, in futuro, a chi ha subito l’asportazione dell’organo o ha un malfunzionamento di esso, la nuova tiroide ricostruita in provetta a partire dalle cellule della pelle. Alcuni ricercatori dell’Università di Bruxelles sono riusciti a trasformare delle cellule staminali della pelle di topo in cellule tiroidee funzionanti. L’esperimento, condotto da Sabine […]
Leggi tuttoDue pazienti apparentemente guariti dall’HIV col trapianto di midollo
Esistono nel mondo due nuovi casi di pazienti affetti da HIV nei quali il virus sembra scomparso. Due uomini australiani sono apparentemente senza traccia del virus, dopo aver ricevuto delle cellule staminali per curare il cancro. A riferirlo, è stata la rivista scientifica ‘Nature’. I due uomini “sono ancora in terapia anti-retrovirale ‘per precauzione’, ma […]
Leggi tuttoCreati spermatozoi con staminali ottenute dalla pelle
- IN DIES
- Maggio 5, 2014
- azoospermia
- sperma
- staminali
Gli scienziati della Stanford University sono riusciti a trasformare il tessuto della pelle di alcuni uomini con azoospermia in una forma di sperma. Questo risultato ha anche sorpreso gli scienziati, che credevano fosse impossibile per questi pazienti produrre degli spermatozoi, dato che soffrivano di gravi anomalie genetiche nel cromosoma y, patologia che rende impossibile la […]
Leggi tutto