social

Tutti esperti sui social, colpa dell’effetto Dunning-Kruger
di Lorenzo Dornetti, psicologo e neuroscienziato Siamo diventati tutti “internettologi“, come ha stigmatizzato qualche anno fa Francesco Gabbani in una celebre canzone. Siamo tutti esperti di qualcosa in base al trend topic del momento. Tutti con la fretta di dire la nostra via smartphone, come se avessimo approfondito quel tema per anni fino a quel […]
Leggi tutto
Truffe sui social media: come difendersi
- IN DIES
- Marzo 15, 2022
- social
- truffe
Nella prima metà del 2020 sono stati rubati quasi 117 milioni di dollari a causa di truffe partite dai social media; con un incremento del 50% rispetto al 2019 ed una tendenza alla crescita tuttora confermata. Si legge spesso di truffe sui canali social, ma si pensa anche erroneamente che ci cada solo chi è […]
Leggi tutto
Su YouTube il primo TG ‘Lavoro Domestico’
- IN DIES
- Marzo 12, 2022
- lavoro
- social
E’ stato trasmesso sui social il primo TG Lavoro Domestico, il canale YouTube di approfondimento interamente dedicato al settore della cura della casa e dell’assistenza alle persone. L’obiettivo è quello di essere per le famiglie una finestra diretta sulla realtà del settore, raccontandolo con dati INPS INAIL ISTAT e molto altro, con i commenti degli […]
Leggi tutto
Occhio al post: i profili social influenzano la possibilità di trovare lavoro
- IN DIES
- Novembre 22, 2021
- lavoro
- profili social
- social
Il 78% dei selezionatori cerca su Google il candidato, il 65% guarda tutti i suoi profili social e per il 38% questi incidono sulla decisione. L’indagine di Milano EXE su 485 imprenditori e 5 consigli su come migliorare i propri profili In Italia ci sono oltre 35 milioni di profili social attivi. Uno spazio virtuale […]
Leggi tutto
L’influenza della comunità scientifica durante la pandemia nel dibattito online
- IN DIES
- Novembre 5, 2021
- pandemia
- social
- Tweet
Durante la prima fase della pandemia di COVID-19, sul social network Twitter si è formata un’ampia comunità internazionale di scienziati ed esperti che ha permesso di raccogliere, scambiare e diffondere rapidamente informazioni, in un momento in cui le conoscenze sul coronavirus erano ancora scarse e incomplete. Quando però la pandemia ha iniziato a diffondersi in […]
Leggi tutto
Coronavirus, online e sui social. Cosa chiedono alla rete gli utenti in Italia
- IN DIES
- Marzo 3, 2020
- coronavirus
- mascherine
- Rete
- social
- Web
Il coronavirus continua a fare paura. E’ una situazione certamente seria, che richiede un attento e continuo monitoraggio, oltre all’attuazione di politiche per il contenimento del fenomeno, la cui gravità viene percepita dalla popolazione spesso in modo ancora più amplificato.
Leggi tuttoImperversa il digiuno della dopamina
- IN DIES
- Gennaio 25, 2020
- Musica
- social
L’ ultima moda che imperversa nella Silicon Valley è il digiuno della dopamina o l’astensione temporanea da attività come i social media, la musica, i giochi su Internet, il cibo.
Leggi tuttoGenerazione Z, 4 ragazzi su 10 depressi per l’abuso dei social
Le festività natalizie rappresentano da sempre il momento per eccellenza di convivialità quotidiana, ma il senso di unione sociale viene ormai oscurato dall’abuso dei social.
Leggi tuttoTendenze social per il cibo dell’estate 2019
- IN DIES
- Luglio 23, 2019
- cibo
- social
L’esperienza al ristorante passa sempre più dallo sguardo oltre che dal gusto. A dirlo è TheFork, sito e app per Android e iOS che permette di prenotare in oltre 60.000 ristoranti nel mondo di cui 17.000 in Italia. Non solo secondo il report di “Mangiare fuori nel 2019” condotto da TheFork e Doxa a inizio […]
Leggi tuttoPiù tempo con i genitori: i giovani lo vorrebbero
- IN DIES
- Aprile 9, 2018
- famiglia
- genitori
- giovani
- social
Il 43% degli under 20 predirebbe passare più tempo con i genitori e meno sui social. Andrea Pandolfi: “Dai più giovani emerge una voglia di famiglia a cui occorre rispondere.”. Il 43% degli under 20 (su un panel di 300 intervistati nel corso degli incontri formativi), ha dichiarato che passerebbe volentieri più tempo con […]
Leggi tutto