sms
No al cellulare mentre si guida: bene, ma serve anche l’educazione
“Finalmente Governo e Parlamento hanno capito che serve un segnale forte per ridurre il numero di incidenti stradali causati dalla distrazione alla guida ed in particolare dall’utilizzo dei cellulari. Monitoreremo i lavori parlamentari per verificare che non ci siano passi in dietro sul testo approvato ieri in Commissione alla Camera”. Lo ha affermato Carmelo Lentino, […]
Leggi tuttoPovertà infantile in Italia: 1 bambino su 10 non mangia a sufficienza
- IN DIES
- Aprile 22, 2017
- infanzia
- mensa
- povertà
- sms
Dal 21 aprile al 2 maggio è possibile donare 2 o 5 euro al numero 45526 per dare un aiuto concreto ai bambini in condizione di povertà che vivono nel nostro Paese L’infanzia sta pagando il prezzo più alto della crisi: nel nostro Paese più di 1 milione di minori vivono in condizione di povertà […]
Leggi tuttoUnione europea: si sta eliminando il roaming dal mobile
Il 30 aprile nell’intero spazio dell’UE sono state ridotte le tariffe sul roaming mobile per i paesi-membri. Il nuovo tetto massimo di costi extra, che le compagnie telefoniche potranno imporre, sarà di 3-4 volte inferiore a quello in vigore prima, quando si viaggia all’estero e si usa il cellulare. Nel giugno 2017, il sistema roaming […]
Leggi tuttoUn SMS che avvisa se il pannolone è sporco
- IN DIES
- Agosto 19, 2015
- sensore
- sms
- Wireless
Ai pannoloni dei pazienti anziani e costretti a letto, presto, potrebbe essere applicato un sensore che avvisa gli operatori sanitari con un SMS quando il pannolone è sporco. I ricercatori di Singapore hanno sviluppato un “sistema di gestione intelligente della continenza”, composto da una striscia sottile che fa da sensore monouso, un trasmettitore wireless compatto, […]
Leggi tuttoI giovani non rinunciano agli SMS neanche sotto la doccia o a un funerale
Una ricerca della Penn State Harrisburg university pubblicata sulla rivista ‘Social Science Journal’, ha trovato che i giovani universitari inviano messaggi col telefonino più di 100 volte ogni giorno, talora anche quando si trovano in luoghi inadeguati. Da un sondaggio che ha coinvolto più di 150 studenti di college è emerso che i giovani non […]
Leggi tuttoCellulari e iPad distruggono la vita sessuale
ll culto per cellulari, iPad e altri gadget distrugge la vita sessuale di molte persone, secondo un nuovo studio fatto nell’Università di Durham. Dallo studio, condotto per conto della società che produce il preservativo Durex, è emerso che il 40% della gente ritarda il sesso per fare una telefonata al cellulare, inviare un SMS o […]
Leggi tutto