siccità

Siccità: dobbiamo ottimizzare al meglio le risorse idriche
- IN DIES
- Giugno 25, 2022
- acqua
- animali
- siccità
- zootecnia
«Se vogliamo affrontare il problema siccità, ormai diventato un fenomeno strutturale e non più solo emergenziale, dobbiamo intervenire sui due fattori che incidono principalmente sulla scarsità idrica. Dobbiamo ottimizzare al meglio le risorse idriche a disposizione, mettendo in discussione come e per quali scopi utilizziamo questo bene sempre più scarso, a partire dai consumi per […]
Leggi tutto
Urge un supporto al sistema agricolo nazionale
- IN DIES
- Maggio 19, 2022
- agricoltura
- siccità
“In una situazione globale come quella attuale, caratterizzata da prezzi alti e stock ai minimi, c’è il rischio che gli agricoltori vogliano vendere grandi quantità di grano entro agosto, con conseguenti problemi dovuti alla forte esposizione degli stoccatori per gli anticipi di credito”. E’ questa la preoccupante affermazione di Mauro Acciarri, Vice Presidente di Compag […]
Leggi tutto
Siccità estrema e guerra in Ucraina spingono Etiopia, Kenya e Somaliland alla fame
La guerra in Ucraina ha un impatto drammatico sull’aumento dei prezzi del cibo nel mondo. Metà del grano e dei cereali distribuiti dal World Food Programme (WFP) per gli aiuti alimentari nelle aree di crisi umanitarie provenivano da Ucraina e Russia. Una minaccia gravissima per il Corno d’Africa, dove oggi più di 13 milioni di […]
Leggi tutto
L’Italia è un paese a rischio desertificazione
Vittima di cambiamenti climatici sempre più sfavorevoli, che determinano una progressiva riduzione dell’acqua disponibile nel suolo e una continua erosione dei terreni, l’Italia è un paese a rischio desertificazione e siccità, principalmente nelle zone del meridione e nelle isole. Tra le attività più colpite da questa situazione vi è indubbiamente l’agricoltura, settore produttivo di riferimento […]
Leggi tutto